Nel bianco - Simona Vinci - copertina
Nel bianco - Simona Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nel bianco
Disponibilità immediata
11,50 €
-30% 16,50 €
11,50 € 16,50 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Appoggiata al parapetto di un battello che solca le acque tropicali della Sierra Leone, tra i suoni del krio, zanzare, odore di olio bruciato e buccia d'arancia, Simona Vinci sente tornare, incongrua, la sua ossessione infantile per il bianco abbagliante dei poli, per gli orizzonti sconfinati dell'Artico. Le immagini che la accompagnano settemila chilometri a nord di Freetown sono popolate di orsi bianchi, cani da slitta, tempeste di ghiaccio e distese di neve. È questo che pensa di trovare sbarcando in un minuscolo villaggio di millenovecentotre abitanti nel cuore della Groenlandia dell'est. Tasiilaq: un nome che significa "come un lago immobile". E, sì, di movimento ce n'è poco in questo microcosmo fatto di due supermercati, tre strade, un unico incrocio e una scuola. ' Nessuna traccia delle avventure di cui traboccano i racconti di Jack London. Il Grande Nord, quello vero, è un'altra cosa: domeniche pomeriggio a pesca sul fiordo ghiacciato, la spesa al supermercato dove la verdura arriva ogni dieci giorni, la ricerca disperata di qualcuno che parli un po' di inglese. Il Grande Nord ha il suono del vento che fischia nel nulla e delle urla di ubriachi nella notte, delle risate di adolescenti disorientati e delle chiacchiere sommesse di vecchi che si aggrappano a talismani di corno di narvalo come a frammenti di un mondo che finisce. Il Nord è silenzio minerale. È solitudine. È ricerca del proprio posto nel mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Rizzoli 2009,cm.14x21, pp.232, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Stranger,24/7.

Dettagli

231 p., ill. , Brossura
9788817023207

Valutazioni e recensioni

  • Mirka Castellaro

    Mi è capitato tra le mani per caso, devo certo dire che la foto di copertina non gli rende giustizia. Fortunatamente mi sono soffermata a leggerne la trama e mi sono rivista in lei. Un sogno da sempre: ritrovarsi da sola, tra i ghiacci, dell'artico, nel silenzio, nel bianco. Non c'è una vera trama, l'autrice racconta l'organizzazione e il soggiorno presso la Red House di Robert Peroni, racconta la quotidianità inuit, la loro solitudine e tristezza, racconta il senso del whiteout. Si legge tutto d'un fiato grazie anche alla trascinante ironia di Simona Vinci.

Conosci l'autore

Foto di Simona Vinci

Simona Vinci

1970, Milano

Simona Vinci è nata a Milano il 6 marzo 1970 e vive a Budrio, in provincia di Bologna. Ha studiato Lettere Moderne all’Università di Bologna e con altri giovani scrittori fa parte della redazione di Incubatoio 16, rivista letteraria in Internet. Il suo esordio letterario risale al 1997 con Dei bambini non si sa niente (Einaudi Stile Libero). Il romanzo ha suscitato diverse polemiche, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica ed è stato tradotto in dodici paesi. Del 1999 è la raccolta di racconti In tutti i sensi come l’amore, sempre per Einaudi. In mezzo due libri per ragazzi: Corri Matilda (Edizioni Elle, 1998) e Matilda city (Adnkronos Libri, 1998). Concorre al Premio Alassio Centolibri con il libro Come prima delle madri (Einaudi, 2003),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it