Nella balena - Alessandro Barbaglia - copertina
Nella balena - Alessandro Barbaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nella balena
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo potente, poetico e impastato di archetipi, lieve ma capace di scavare in profondità. Dalla voce unica di Alessandro Barbaglia, una grande storia di abissi ed equilibri sospesi tra le nuvole, di solitudine e incontri prodigiosi, di semi assopiti nella terra che germogliano, miracolosi.

Questa è la storia di Herman, figlio della Donna Sirena e dell'Uomo Pesce; è la storia di un bimbo che si fa uomo imparando a lottare dall'Uomo Elefante e allenando all'equilibrio la grande Bird Millman, la poetessa dell'aria: la più straordinaria funambola di tutti i tempi, la prima donna a danzare su una corda sospesa nel vuoto tra due grattacieli.

Herman è figlio del circo, il circo classico, quello fatto da "uomini che camminano con la loro bruttezza, fieri di generare meraviglia". Ma è anche la storia di Cerro, che invece abita a Novara in una casa troppo grande e troppo vuota perché è rimasto presto senza madre. E anche un po' senza padre, che insieme alla moglie ha smarrito nei ricordi la sua capacità di amare. Da bambino Cerro contava il tempo in mirtilli: era capace di mangiarne uno al secondo, e portava al guinzaglio CuccioloAlfredo, un cane che sapeva essere dolce solo con lui. Teneva a bada così la solitudine, nutrendosi di piccole gioie. Ma da adulto? Un mirtillo lo farà ancora felice? Herman e Cerro non s'incontreranno mai, ma avranno per sempre in comune qualcosa di immenso, la più grande attrazione del circo: una balena, Goliath, l'altra protagonista di questa storia. I genitori di Cerro si sono conosciuti proprio davanti a lei, il giorno in cui il circo era di passaggio sulle sponde del lago Maggiore ed Herman guidava il camion su cui viaggiava Goliath. L'amore tra loro è nato nel segno della balena. Ma che cos'è Goliath: un mostro o una meraviglia? E in fondo che cos'è l'amore stesso: un sogno sublime o un incubo spaventoso? Perché l'irrequieta Marilisa attrae così tanto Cerro? E cosa sono la dedizione e la fede con cui Herman si prende cura per quasi trent'anni della balena? Esiste un amore più giusto di un altro? O forse l'amore è sempre e comunque un esercizio di sottomissione ed elevazione insieme, un'ossessione che ti spacca e ti completa?

Dettagli

19 maggio 2020
228 p., Brossura
9788804722427

Valutazioni e recensioni

  • Lisabettyna
    Un libro da assaporare e rileggere

    Di Alessandro Barbaglia non amo solo la scrittura ma anche il suo modo espressivo e garbato di raccontare; più di tutto mi piacciono quelle “storie vere al 97%” che ho scoperto per caso su un podcast e che mi hanno irrimediabilmente stregata, tanto che non perdo occasione di consigliarle a chiunque. “Dentro la balena” è incantevole, l’ho amato dalla prima all’ultima riga. Un libro da assaporare e rileggere. Poetico, delicato, profondo, sorprendente. Nella storia c’è Herman, nato nel Circo e figlio della Donna Sirena e dell’Uomo Pesce, circondato da funamboli, artisti e personaggi curiosi come la donna più grassa del mondo o l’Uomo Elefante. Poi ci sono Cerro e suo padre che impiegheranno una vita per riuscire a capirsi, alla fine forse proprio grazie a lei, la balena Goliath, ventidue metri, famosa per aver girato l’Italia e l’Europa a bordo di un camion dal 1954 al 1982, visitata da oltre quaranta milioni di persone e che intreccerà la sua storia, tra passato e presente, a quella degli altri protagonisti. Bellissimo il concetto di “dentro la balena”, il ventre dell’immenso cetaceo solcatore dei mari che diventa metafora di qualcosa di più profondo: l’interiorità dell’uomo. Barbaglia dice “Tutte le storie sono balene. Tutte. Le storie balenano, emergono dall’abisso in cui nuotano per prendere fiato e i lettori sono l’ossigeno di cui si alimentano: i lettori sono l’aria che permette alle storie di respirare, di vivere.”

  •  IlariaB.
    Non il solito libro

    Un libro fuori dal comune. Mi è piaciuto. Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Barbaglia

Alessandro Barbaglia

1980, Novara

Alessandro Barbaglia (Novara 1980) è poeta e libraio. Per Mondadori ha pubblicato nel 2017 La Locanda dell'Ultima Solitudine, finalista al Premio Bancarella. Sempre per Mondadori è uscito nel 2018 L'Atlante dell'Invisibile e nel 2020 Nella balena.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore