Nella stanza dell'imperatore - Sonia Aggio - copertina
Nella stanza dell'imperatore - Sonia Aggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nella stanza dell'imperatore
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista del Premio Comisso 2024 under 35 – Rotary Club Treviso

Libro incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2024

Presentato da Simona Cives nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024.
Un romanzo storico dal sapore di un classico che, con una trama ricca di intrecci, intrighi, amori e terribili inganni, e uno stile coinvolgente e ricercato, ci conduce tra le scintillanti stanze dei palazzi imperiali e i loro splendidi giardini, mostrandoci il volto segreto delle città d’Oriente.

«Costantinopoli è la madre prima tradita, poi persa e infine dimenticata dall’Europa. Sonia Aggio ce ne restituisce il volto e la storia con cura e amore in un romanzo al contempo delicato e vigoroso». - Paolo Malaguti


Giovanni Zimisce, cresciuto con gli zii materni, i Foca, è diventato con il tempo un valoroso condottiero e combatte con coraggio per l’Impero bizantino accanto a Niceforo, il generale più brillante della sua epoca, e a Leone Foca. La guerra è tutto ciò che gli rimane: sua moglie è morta di parto e i parenti del padre, i Curcuas, lo considerano un traditore. Quando ormai sembra che Giovanni non abbia più altro scopo se non combattere al fianco dei Foca, tre streghe gli profetizzano che diventerà imperatore. Ma come è possibile, visto che sul trono ora siede Niceforo, il suo mentore, l’uomo che l’ha cresciuto e per cui darebbe la vita? Quando proprio Niceforo gli volterà le spalle e l’affascinante Teofano busserà alla sua porta, Zimisce dovrà decidere che cosa fare in futuro: restare fedele all’imperatore, assecondando i principi con cui è cresciuto, o prenderne il posto, accettando definitivamente il suo destino? Guerre, omicidi, congiure e tradimenti: dopo l’esordio con Magnificat, Sonia Aggio torna in libreria con un romanzo avvincente e denso di colpi di scena, ripercorrendo le vicende di un uomo straordinario che, partendo da semplice soldato, riuscì a cambiare le sorti del suo Impero conquistando inaspettatamente la corona. In questo libro, l’autrice ricostruisce la parabola esistenziale di Giovanni Zimisce attraverso il racconto epico della sua ascesa al trono, descrivendo la realtà quotidiana di una delle dominazioni più estese che il mondo abbia mai conosciuto.

Proposto da Simona Cives al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione:
«Sono lieta di proporre all'attenzione del Premio Strega un romanzo ambizioso e robusto scritto da un'autrice giovane e piena di talento, Sonia Aggio, che con la stessa passione che nutre nei confronti della Storia, lavora in biblioteca con grande dedizione ed entusiasmo. Il libro, dalla lingua ricca, curata fin nel dettaglio, e una trama complessa e piena di sviluppi narrativi, si inserisce appieno nel filone del romanzo storico nella sua accezione più alta. “Nella stanza dell’imperatore“ ricostruisce la parabola esistenziale dell'imperatore bizantino Giovanni Zimisce che, da semplice soldato, riuscì ad ascendere al trono di uno degli imperi più vasti e potenti mai esistiti. Una prova letteraria pregevole, che affronta temi universali importanti, con un testo dallo stile sontuoso, raffinato ed elegante, per una narrazione ricca di inventiva e colpi di scena continui.»

Dettagli

30 gennaio 2024
300 p., Brossura
9791259675125

Valutazioni e recensioni

  • VIRGILIO
    Un viaggio

    La trama si sviluppa con colpi di scena che mantengono alta la tensione, e il lettore non può fare a meno di voler scoprire cosa accadrà dopo.

  • Paola N
    Bisanzio, una storia di conflitti

    La storia di Bisanzio e delle lotte di potere per la carica di Basileus, tutto visto dalla prospettiva di un uomo-eroe-demonio diviso tra la brama, solo a tratti conscia, di potere e possesso e l'affetto, la compassione. A voi scoprire leggendo cosa prende il sopravvento.

  • marco_esse
    Intermittente

    La costruzione della narrazione è un pò discontinua. A volte si fa fatica a comprendere la linea temporale e il contesto nella storia, specialmente all'inizio. Questo rende un pò difficoltosa la prima parte del libro. Compreso lo stile, nella seconda parte la storia diventa più accattivante ma personalmente non eccessivamente coinvolgente. Non soffermatevi troppo sul prologo, anche a fine libro rimane "oscuro".

Conosci l'autore

Foto di Sonia Aggio

Sonia Aggio

1995, Rovigo

Sonia Aggio è un'autrice italiana. Laureata in Storia, ha lavorato come bibliotecaria. I suoi scritti sono stati segnalati più volte dalle giurie di premi importanti come il Premio Calvino e il Premio Campiello Giovani. Tra il 2018 e il 2020 ha collaborato con il lit-blog «Il Rifugio dell’Ircocervo» e, nel tempo, ha pubblicato diversi racconti su «Lahar Magazine», «L’Irrequieto», «Narrandom» e «Altri Animali». Con Fazi Editore, nel 2022, ha pubblicato il suo primo romanzo, Magnificat, e nel 2024 Nella stanza dell'imperatore, incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore