Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta - Ilaria Bifarini - copertina
Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta - Ilaria Bifarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Neoliberismo e manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Neoliberismo e manipolazione di massa" è rivolto a tutti coloro che vogliano affrontare un percorso di disvelamento delle menzogne che si celano dietro l'attuale modello socio-economico. Rinnegando gli insegnamenti dell'Università Bocconi, dove si è formata, l'autrice guida i lettori attraverso il proprio cammino di comprensione dell'inganno neoliberista. Il libro introduce la storia della psicologia delle folle, partendo dall'opera di Le Bon, studiata e amata dai grandi dittatori del '900, e di Bernays, nipote di Freud e inventore dell'ingegneria del consenso, fino allo sviluppo del capitalismo consumistico. Poste le premesse sociologiche e storico-culturali, viene analizzato lo sviluppo del pensiero economico liberista prima e neoliberista poi, inteso come una degenerazione del primo. Il testo, che arriva ai giorni nostri, adotta un registro divulgativo e accessibile a tutti, con approfondimenti sia di carattere economico che filosofico, ma sempre estraneo a tecnicismi e sofismi accademici. Dopo aver condotto il lettore attraverso un cammino conoscitivo e introspettivo, l'autrice propone le proprie soluzioni per operare un cambiamento reale, a livello individuale e collettivo.

Dettagli

170 p.
9788827820018
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail