Radio Imagination - Ito Seiko - copertina
Radio Imagination - Ito Seiko - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Radio Imagination
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


C'è una radio che non ha bisogno di microfoni, frequenze e studi di registrazione perché va in onda soltanto nell'immaginazione di chi l'ascolta. Il suo speaker è "il superlogorroico dalla lingua sciolta" DJ Ark che trasmette dalla cima di una cryptomeria. DJ Ark ha la netta sensazione di trovarsi impigliato tra i rami di quella pianta da un bel pezzo, ma ha un vago ricordo di ciò che gli è accaduto. Ricorda soltanto di aver sentito uno strattone improvviso e di essere stato sballottato e trascinato a decine di metri dal suolo da una forza improvvisa. Certo, sa di avere trentotto anni, un passato senza gloria da musicista rock e da manager musicale, una moglie dolcissima di nome Misato e un figlio, Sosuke, che studia negli Stati Uniti; ma, per quanto si sforzi, non riesce a trovare una spiegazione razionale che chiarisca il motivo per cui si trovi lassù, tra i rami alti di quella pianta, come fosse il monaco buddhista Roben che, secondo la leggenda, fu preso da un'aquila quando era ancora in fasce e lasciato, appunto, in cima a una cryptomeria. In ogni caso fa davvero freddo da quelle parti e a DJ Ark non resta che trasmettere musica a tutto spiano, dai Monkees a Bob Geldof, a Jobim, e lanciare nell'etere una quantità esorbitante di argomenti, sovraccarico com'è, come un camion sferragliante che traballa a destra e a manca.

Dettagli

9 luglio 2015
202 p., Brossura
Souzou radio
9788854508705

Valutazioni e recensioni

  • cogito_ergo_lego
    Immaginazione a colpi di brani musicali

    Radio Imagination fa parte dei romanzi legati alla letteratura post Fukushima, in cui, esattamente come nella genbaku bungaku, gli scrittori cercano di razionalizzare e condividere il peso della catastrofe, unito alla sindrome del sopravvissuto, che, invece di gioire, piange la vita non persa. Quelle presenti in questo libro sono storie scritte dai morti per i vivi; storie che invitano a risollevarsi, in primis attraverso la ricostruzione non solo dell'esterno ma soprattutto dell'essere umano, dall'interno, riflettendo sul significato dell'esistenza e l'importanza dei rapporti umani. Radio Imagination è un romanzo particolare: non capisci di cosa parla finché non è il narratore in persona a dirlo, scoprendolo lui stesso attraverso le chiamate che la sua stazione radiofonica trasmessa attraverso il vuoto cosmico, riceve. Questo libro è unico nel suo genere e forse, unito alla tematica così particolare, è per questo che mi è piaciuto tanto.

  • Ludovica Piro

    Lo tsunami che sovverte la realtà. È la vita o la morte che ci parla? Da leggere assolutamente ascoltando in contemporanea le musiche lanciate da radio imagination. Lascerà il segno nel vostro animo.

Conosci l'autore

Foto di Ito Seiko

Ito Seiko

1961, Tokyo

Seiko Ito è nato a Tokyo nel 1961. Il suo primo romanzo No−raifu kingu divenne nel 1989 un noto film diretto da Ichikawa Jun. Ha pubblicato raccolte di racconti, saggi e numerosi romanzi. Il primo romanzo tradotto in Italia, Radio Imagination, è edito da Neri Pozza nel 2015.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail