L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Dopo aver raccontato le prime quattro mogli di Enrico VIII, Alison Weir tratteggia il vivido ritratto di Caterina Howard, la cui rapida ascesa al trono, costellata di scandali, condusse in breve verso una fulminea e tragica caduta.
«Stupefacente. Caterina emerge dalle pagine di questo splendido romanzo come una donna affascinante, vivace e, alla fine, tragicamente ingenua. Questa storia vi ammalierà e vi spezzerà il cuore» – Tracy Borman
«Il migliore finora. Alison Weir ha catturato la personalità di Caterina Howard con grande comprensione, empatia e rispetto» – Carol McGrath
Nipote del potente Duca di Norfolk, nonché cugina di Anna Bolena, la giovane Caterina Howard, nonostante l'alto lignaggio della sua famiglia, cresce in condizioni di semipovertà. Dopo la morte della madre, e a seguito dei numerosi debiti contratti dal padre, la bambina viene mandata a Lambeth, ospite della duchessa vedova di Norfolk. È consuetudine, per i bambini nobili, essere allevati presso famiglie importanti, e Caterina ha ormai l'età giusta per acquisire le abilità, la grazia e l'eleganza che le saranno utili per contrarre un buon matrimonio, o addirittura per ottenere un posto a corte. Ma a Norfolk House, nonostante la sorveglianza di Madre Emmet, la notte i corridoi si riempiono di sussurri e risate soffocate. Nella residenza sono ospitate e educate altre giovani di origine aristocratica che, al calare delle tenebre, si dilettano in banchetti clandestini e incontri segreti, sotto gli occhi curiosi della piccola Caterina. Anni dopo, divenuta una giovane donna di grande fascino, Caterina verrà introdotta a corte come damigella d'onore di Anna di Kleve, la nuova moglie del re. Ma, sotto la scaltra guida del Duca di Norfolk, diventerà presto una pedina fondamentale per le alleanze politiche dell'Inghilterra. Il suo compito, però, è tutt'altro che semplice: dovrà persuadere sua maestà a trovare un pretesto per divorziare dalla consorte, farsi incoronare regina e donare al re un erede, per garantire la successione. Un compito in cui altre quattro donne, prima di lei, hanno fallito, e che rischia di trasformarsi in una trappola letale quando il suo scabroso passato verrà alla luce. Dopo aver raccontato le prime quattro mogli di Enrico VIII, Alison Weir tratteggia il vivido ritratto di Caterina Howard, la cui rapida ascesa al trono, costellata di scandali, condusse in breve verso una fulminea e tragica caduta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita della giovanissima Caterina Howard sembra destinata ad essere come quella di qualunque altra nobildonna della corte inglese. Ma tutto cambia quando lo sguardo ormai invecchiato di re Enrico VIII si posa su di lei e ritrova in questa adolescente dolce e bellissima un conforto agli anni della sua vecchiaia. Purtroppo, nel passato di Caterina ci sono segreti che, se rivelati, in una corte formata da persone desiderose solo di guadagnare potere, potrebbero segnare la sua fine. Penultimo volume della "Saga delle sei regine Tudor" di Alison Weir, con questo romanzo si prende in esame una delle figure meno considerate e più bistrattate di questa parte di storia inglese. Ritenuta, a seconda dei casi, una "sciocca senza cervello" o "una svergognata", Catherine Howard (qui italianizzata in "Caterina") ci viene qui riproposta nella maniera più realistica e giusta possibile: una ragazza giovane, che visse e volle vivere la sua vita come tante altre sue coetanee ma che si ritrovò, suo malgrado, invischiata in giochi di potere più grandi di lei. Anche a questo giro, la Weir riesce a dare un ritratto simpatetico della sua protagonista ma... a differenza dei romanzi precedenti, con questo quinto capitolo della sua saga si nota una certa forzatura, una meccanicità stilista che emerge ogni tanto lungo il corso della narrazione, come se l'autrice si fosse forzata a scrivere senza averne tanta voglia, non preoccupandosi di curare lo stile nell'esposizione dei fatti, scadendo spesso e volentieri in "spiegoni" irrealistici e meccanici. Anche la narrazione, a questo giro più corale, risente della scelta dell'autrice di usare un unico punto di vista narrativo, togliendo il gusto di conoscere più aspetti di questa vicenda.
Sorpresa sorpresa! A differenza del solito, Alison Weir torna tra noi lettori in primavera anziché in autunno, come accaduto con i quattro romanzi precedenti. Che Caterina Howard, quinta moglie di Enrico VIII, ci avrebbe dato delle gioie, lo sapevamo tutti; che queste gioie sarebbero state tali da farmi divorare 500 pagine in meno di quattro giorni, non era così scontato. Il ritratto che emerge da questa pagine è quello di una giovanissima (e allegrissima!) ragazza, cresciuta in un ambiente privo di stabilità e di affetti e che, appena adolescente, ha iniziato a gettarsi tra le braccia degli uomini che la corteggiavano, ogni volta convinta di esserne innamorata. Quando Enrico VIII mostrerà interesse per lei e la famiglia, com’è ovvio, la spingerà tra le sue braccia (e sul trono). Nonostante Caterina, cugina di Anna Bolena, sapesse benissimo cosa si rischiava nel tradire il Re, non ci penserà due volte a gettarsi tra le braccia di Thomas Culpeper. Un romanzo intenso, ricco, affasciante, dal quale traspare la frivolezza unita all’ingenuità di Caterina, una ragazza che forse aveva solo bisogno di qualcuno che la amasse davvero, ma che, quando Enrico lo fece, ergendola su un piedistallo fatto di doni, venerazione e fedeltà, lo tradì miseramente, lasciandosi attrarre da quel Culpeper tanto affascinante e aitante, ma che le costò la vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore