New York 1941. Forse - Luca Giribone - copertina
New York 1941. Forse - Luca Giribone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
New York 1941. Forse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"New York 1941. Forse” non è un libro. È un viaggio attraverso lo specchio che inganna il lettore, conducendolo lungo una spirale fatta di suspense e continui colpi di scena, fino a una verità sconcertante. In apparenza, Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine più complessa e pericolosa, all'indirizzo dell'uomo più potente di New York, sindaco e probabile futuro presidente degli Stati Uniti. Lo fa con l'aiuto della sua compagna Dorothy e del detective Jim Ross, il suo migliore amico. Un romanzo noir, sapientemente hard boiled, parrebbe al lettore. Ma qualcosa non va, qualcosa di oscuro, inquietante, terribile. Tutto parte dagli interrogativi. Perché il passato dei protagonisti sembra essere legato da un comune tratto di avvenimenti tragici? Come mai i ricordi di ognuno dei personaggi mostrano delle inspiegabili lacune? Dove sono finiti i momenti più rilevanti del passato di Frank, Dorothy, Jim, come a dire che in questo romanzo nulla è mai come sembra? Il lettore si troverà a seguire la vicenda improvvisamente in più direzioni, fino al momento in cui non sarà più in grado di orientarsi, né di staccare lo sguardo dalla storia, fino all'ultima, attesissima pagina. Come si chiamava tua madre, Frank?

Dettagli

30 dicembre 2016
144 p., Brossura
9788893840620

Valutazioni e recensioni

  • La ragione dello strano titolo è la certezza che questo autore abbia ancora spazio per crescere, ma l'assoluta novità del suo nome, che non conoscevo e a cui sono giunta con il passaparola di amici che l'avevano letto con piacere, l'originalità sorprendente della storia, lo stile molto gradevole e la sua capacità di farmi dimenticare per un attimo il bruttissimo periodo che tutto il mondo sta attraversando, mi porta a incoraggiarlo con cinque stelle piene (e seguirà a stretto giro la recensione del secondo romanzo della serie: il tempo libero lasciato dalla quarantena mi ha permesso di "bruciarli" in meno di una settimana)

  • Bellissima opera prima, a partire dalla copertina stessa la cui grafica accattivante assume un’accezione più profonda una volta letto il libro. Il volume inizia con uno stile tipico, quasi stereotipato, che fa riferimento alla letteratura di genere anni quaranta, alla Marlowe di Chandler. Scelta stilistica che viene poi compresa come intrinseca allo svolgersi del racconto. Ricco di riferimenti, da Pirandello alla filosofia di Putman, il volume porta alla luce la sensibilità dell’autore (toccanti i passaggi descrittivi del rapporto fra Jim e Bobby) nonché il suo sempre presente umorismo (esilarante il dialogo fra Frank e Jim, sulla panchina). Grazie ai suoi elementi compositi, il romanzo è avvincente su molteplici livelli senza mai mancare la ‘presa’ sul lettore. Rimango in attesa del secondo volume dell’autore, sia che si tratti di una nuova vicenda o la continuazione di questa, se possibile. Immagino che, a domanda, questi risponderebbe ‘Forse’…

  • Non un romanzo per tutti, sicuramente. Un labirinto di apparenti contraddizioni che spezzano una storia inizialmente lineare, quasi banale. Poi si capisce che è tutto studiato, che si è caduti nella rete dell'autore, e che il gioco ha inizio. Un gioco originale, ben scritto, sicuramente da leggere. Chi ama le storie convenzionali è bene che non affronti questa intrigante avventura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore