Il film si regge sulla sola bravura degli attori che, pur interpretando personaggi stereotipati, riescono a tenere a galla una trama altrimenti scialba e inconcludente. Alessandro Gasmann stronzo ma affascinante, Rocco Papaleo ignavo e indolente, Valeria Golino casalinga disperata in cerca di attenzioni, Luigi Lo Cascio professore universitario schiavo di Twitter, Micaela Ramazzotti coatta ma profonda; tutti gli attori sanno scandagliare a fondo il lato psicologico e umano dei clichè da loro interpretati. Il soggetto risulta però pesante e provoca rabbia: forse perchè i temi trattati sono talmente attuali da urtare la sensibilità di chi già li vive tutti i giorni o forse perchè un confronto del genere è ciò che più temiamo nelle nostre vite. In conclusione, film da vedere se si vogliono approfondire le dinamiche delle relazioni familiari e sociali oppure per godere del carisma degli attori; da starne alla larga se si cerca una commedia spensierata.
Il nome del figlio
Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di periferia e autrice di un best-seller piccante. Oltre a loro Betta, sorella di Paolo, insegnante con due bambini, apparentemente quieta nella vita familiare, e Sandro, suo marito e cognato di Paolo, raffinato scrittore e professore universitario precario. Tra le due coppie l'amico d'infanzia Claudio, eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui. Potrebbe essere la solita cena allegra tra amici che si frequentano e si sfottono da quando erano bambini, e invece una domanda semplice sul nome del figlio che Paolo e Simona stanno per avere induce a una discussione che porterà a sconvolgere una serata serena.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Key Films Video, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:94 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); errori; interviste: La conferenza stampa; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it