Risate amare per molte delle storie proposte. Alcune richiamano situazioni a me vicine, altre toccano temi che conosco ma non mi toccano, altre ancora mi hanno un po' lasciata senza parole. Nelle narrazioni si fanno riferimenti culturali che per me sono risultati difficili da comprendere, e solo la postfazione di Antonia Soriente mi ha permesso di capirle meglio a posteriori. Il libro mi è piaciuto, ma la lontananza dalla mia cultura e la scarsa conoscenza dell'Islam estremista, ha reso la lettura meno divertente. Bellissima la copertina e i disegni delle pagine centrali.
Non è mica la vergine Maria
In Indonesia, la più popolosa nazione musulmana al mondo, i veli che coprono i volti delle donne – e delle bambine – sono esplosi come una moda. Di recente il governatore della capitale Jakarta, Ahok, è stato arrestato con l’accusa di blasfemia perché, cattolico, ha osato citare il Corano in campagna elettorale. Da questo clima nascono i diciannove racconti di Feby Indirani, parodie provocatorie che con acume e umorismo mettono in rilievo le incongruenze dell'islam radicale. Musulmana ed emancipata, l'autrice offre una lettura femminista della vita sociale dell’Indonesia contemporanea sottoposta all’ortodossia islamica. Scenari surreali, fate, animali che parlano, diavoli annoiati contribuiscono a creare storie esilaranti che giocano con il paradosso e la contraddizione: una giovane modella per riviste erotiche sostiene di essere incinta senza aver fatto sesso; una maialina, animale impuro per eccellenza, vuole convertirsi all'islam prima di morire; un uomo esasperato elabora piani sofisticati per assassinare il muezzin che ogni notte lo disturba pregando dagli altoparlanti della moschea vicina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa 10 febbraio 2023Ironico ma estraneo
-
Alex Lof 18 novembre 2021umorismo che fa riflettere
Feby Indirani con grande intelligenza e umorismo raccoglie in questo libro una ventina di racconti brevi che mettono in luce i controsensi dell'islam radicale in Indonesia. Narra senza paura di un paese sottoposto all'ortodossia islamica, facendo della risata amara il suo modo di comunicare. Non bisogna illudersi che quanto raccontato sia estraneo al nostro mondo. Le incongruenze della nazione islamica più popolosa al mondo, infatti, ci interrogano in prima persona, poiché i paradossi e le contraddizioni presenti nel libro provocano la disagiante consapevolezza di aver già avvertito sulla propria pelle qualcosa da cui credevamo di essere, se non immuni, almeno lontani. Una lettura consigliata, capace di far riflettere e non solo divertire.
-
Ivan Maffei 27 novembre 2019
Viaggio spesso in Indonesia, un paese che adoro, ma negli ultimi anni alcune derive estremiste in ambito religioso hanno cominciato ad affacciarsi nel più grande arcipelago del mondo.Questo bellissimo libro racconta, tramite storie divertenti ma pungenti, le contraddizioni di un Islam che, al contrario degli anni passati, tende più a chiudersi nei confronti del mondo esterno a quello musulmano. Consiglio questo testo a chi vuole conoscere più a fondo l'Indonesia e tematiche di carattere religioso. Una lettura divertente ma mai banale che aiuta a riflettere sull'Islam, gli estremismi e il ruolo delle donne nella religione più diffusa nello splendido paese asiatico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it