Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 185 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Notre-Dame de Paris
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lettore entusiasta di Walter Scott, il giovane Hugo decide di superare il maestro: "Dopo il romanzo pittoresco ma prosaico di Scott, resta da creare un altro romanzo, secondo noi più bello e più completo. È il romanzo, allo stesso tempo dramma ed epopea, pittoresco ma poetico, reale ma ideale, vero ma grandioso, che incornicerà Walter Scott in Omero". Il romanzo storico esce nel 1831; al di là del dramma della bella Esmeralda, contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, l'arcidiacono Frollo e il poeta Gringoire, vuole far rivivere nella fantasia dei lettori i miti sepolti nei monumenti di Parigi, e in primo luogo nella presenza viva della sua cattedrale. Ma questo acceso melodramma d'ambiente medievale è anche una lunga confessione involontaria.

Dettagli

Tascabile
30 maggio 2019
550 p., Brossura
9788806243043

Valutazioni e recensioni

  • sabri
    classico con la "C" maiuscola

    L'intreccio di questo racconto è preciso, coinvolgente e originale. Non parlo solo della trama ma della capacità di Hugo nel descrivere il contesto storico e sociale di Parigi, oltre ovviamente a dare un ruole ben preciso ai protagonisti che impariamo a conoscere come amici di una compagnia. La narrazione è lenta e calma ma non senza colpi di scena o momenti di azione. Il filo conduttore potremmo dire che sia l'amore, anche se non il centro della storia, per quanto il finale non sia dolce. Unica pecca: in alcuni punti è davvero molto prolisso e si potrebbero evitare alcune descrizioni (perchè non utili nel corso del racconto) per il resto super consigliato, non come primo approccio ai classici ma sicuro come uno di quelli da leggere almeno una volta nella vita. Finirlo fa sentire colmi e soddisfatti di una lettura che merita.

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore