L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera di S. Zweig può essere divisa in due fasi, una implementare all'altra: la prima, dove i risvolti della trama, quasi tiepida, sono proni alla mera descrizione di un personaggio piatto, quasi statico, e che fa del suo pragmatico e calcolato gioco degli scacchi il mero mezzo di sostentamento. La seconda parte, invece, illustra una sorta di antitesi: un illustre notabile che, mentre era stretto nella morsa della Gestapo durante la guerra, trovò piacere, fino all'assuefazione più assurda, proprio nel "gioco dei re", evidenziando un suo approccio totalmente differente e che trasuda anzi tutta l'ostilità rispetto a quello precedentemente descritto, ma che alla fine, come ogni passione che rifugia nell'uomo. rischia di torcere la sensibilità del suo ospite. Infatti, è nel gran finale, ossia la sfida tra i due personaggio che vorticano in questa novella, che si respirano i risultati di questi due approcci così avversi: il pacato e silenzioso scacchista, capace, per il suo pragmatismo, di discernere i sentimenti da quello che percepisce come quasi un lavoro, Il secondo invece che, alterato anche solo dalla mera presenza della tavola da scacchi, comprime sempre più la sua natura gentile al gioco, diventando selvaggio quasi come i personaggi bellicosi che rappresentano le pedine. Un finale, inoltre, che evidenzia il potere dell'apparenza e i suoi risvolti talora cinici: la massa, raccolta intorno la sfida, incapace di comprendere gli avvenimenti finali; solo il freddo calcolatore, poi, ha il coraggio di sentenziare apertamente i fatti, come prova di ciò che conta per davvero e solo alla società.
Curioso che nella prefazione a un suo racconto Zweig venga in sostanza considerato uno scrittore mediocre di letteratura "rosa spirituale"...
Bellissima novella sia per stile che contenuto! Zweig riesce a delineare perfettamente i protagonisti della vicenda, a farceli vedere quasi di fronte a noi, soffermandosi a volte anche su piccoli dettagli che nascondono significati più profondi, e raccontandocene la storia, che ha al suo centro proprio il gioco degli scacchi. Assolutamente da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore