Numero undici - Jonathan Coe - copertina
Numero undici - Jonathan Coe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Numero undici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi. È un romanzo su quell'infinità di piccole connessioni tra la sfera pubblica e quella privata, e su come queste connessioni finiscano per toccarci, tutti. È un romanzo sui lasciti della guerra e sulla fine dell'innocenza. È un romanzo su come spettacolo e politica si disputino la nostra attenzione, e su come alla fine probabilmente è lo spettacolo ad avere la meglio. È un romanzo su come 140 caratteri possono fare di tutti noi degli zimbelli. È un romanzo su cosa significhi vivere in una città dove i banchieri hanno bisogno di cinema nelle loro cantine e altri di banche del cibo all'angolo della strada. È un romanzo in cui Coe sfodera tutta la sua ingegnosità, il suo acuto senso della satira e la sua capacità di osservazione per mostrarci, come in uno specchio, il nuovo, assurdo e inquietante mondo in cui viviamo.

Dettagli

11 gennaio 2018
381 p., Brossura
Number 11, or, Tales that witness madness
9788807890406

Valutazioni e recensioni

  • ANDRICCI
    ANDRICCI

    Le conseguenze del Thatcherismo Come si fa a dire che questo libro non sia la degna conclusione della Famiglia Winshaw ? Chi non l'ha capito lo invito a rileggere i due libri. Il primo libro si sviluppava durante il periodo della Thatcher, mentre 11 è ambientato negli anni 2000 e fa vedere come il Thatcherismo abbia impattato sulla economia e sulla società inglese. per arrivare alla Brexit (su questo tema invito a leggere il terzo capitolo della Banda Brocchi: Middle England). A seguito delle liberalizzazioni partorite dal Thatcherismo la società inglese è ormai strutturata su tre livelli: i mega ricchi della City (per i quali è normale spendere migliaia di sterline per una settimana in Sudafrica, o costruire maga ville nel centro della città "forzando" le leggi); le persone "normali" che rappresenta la classe produttiva e che spera di crescere di livello (per fare questo contraggono debiti-studio, e pagano affitti alti per una misera stanza) ma che solo alcuni ce la fa, gli altri passeranno tutta la vita ad evitare di scivolare nel "terzo stato", ovvero, nei miserabili, che sono esclusi dalle classi ricche/produttive. e che vivono schiacciate dal politically correct che genera solo rabbia repressa che basta poco per esplodere in violenza, e che votano la Brexit per rappresaglia contro i ricchi della City, facendosi a sua volta del male. E' una società che ricorda le nazioni ottocentesche strutturate in strati sociali con i principi, marchesi e plebe.

  • Victoria
    interessante

    Sono fan di Coe, anche in questo libro tanti spunti in cui riflettere

  • Michele Bertolini

    Altro malloppetto di 300 pagine come da più antica tradizione di Coe, ma vola letteralmente in mano. Super Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Coe

Jonathan Coe

1961, Birmingham

Jonathan Coe è uno scrittore inglese. Laureato a Cambridge e a Warwick, ha svolto molte attività: insegnante di poesia inglese all'università di Warwick, musicista semiprofessionista, correttore di bozze, giornalista e scrittore freelance. È considerato uno dei più grandi talenti narrativi inglesi e si distingue per l'originalità dei suoi racconti e l'acuto spirito contro le contraddizioni della società inglese.Nelle sue opere affronta spesso temi di natura politica, con un approccio comico e satirico. Un mix di humour e critica, accompagnato da una forte caratterizzazione dei personaggi.Tra i riconoscimenti ricevuti in carriera, ricordiamo il Writers' Guild of Great Britain Best Novel award, il Prix Médicis, l'European Book...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore