Manuale preziosissimo per chi scrive qualsiasi tipo di testo, che illustra come redigerlo e le norme per trattarne i diversi elementi corredate da esempi. Utilissimo l'indice analitico per una pronta consultazione.
Il nuovo manuale di stile. Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli, manuali, tesi di laurea
Il Nuovo Manuale di Stile è destinato a chiunque debba scrivere o redigere testi non letterari contiene informazioni utili per la stesura di articoli, relazioni, monografie, saggi, tesi di laurea. Il manuale suggerisce come impostare, organizzare e impaginare il testo, come trattare titoli e paragrafi, nomi, numeri e simboli, illustrazioni e tabelle, riferimenti e note. Questa edizione 2.0 è stata arricchita di nuovi dati e suggerimenti oltre che di una sezione sull'uso degli strumenti diword processing. In occasione del suo centocinquantesimo anniversario Zanichelli pubblica in versione tascabile alcuni dei suoi più importanti successi editoriali. Questo volume è l'edizione in brossura della Seconda edizione, 1994. Nel libro * Logica e criteri di stesura * Struttura e componenti del testo * Formato e impaginazione * Caratteri di scrittura, corsivi e virgolette * Divisione delle parole, apostrofi e accenti * Punteggiatura * Maiuscolo e minuscolo nei nomi * Numeri e quantità numeriche * Abbreviazioni, simboli e unità di misura * Illustrazioni e tabelle * Citazioni, note e rimandi * Riferimenti bibliografici * Indici analitici * Uso degli strumenti di word processing * Simboli di correzione delle bozze * Traslitterazione del greco e del cirillico * Leggi in materia di stampa e diritto d'autore * Glossario di termini tecnici
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
E. M. 29 dicembre 2024Manuale preziosissimo
-
Ritengo che questo manuale sia un testo di fondamentale importanza per tutti coloro che scrivono. Non solo esperti e professionisti del settore, ma anche per gli studenti, soprattutto universitari. Un testo che mostra numerosi aspetti della scrittura e in modo approfondito. Devo ammettere che questo volume l'ho acquistato a scatola chiusa, nel senso, che non l'ho visionato in libreria precedentemente, ma direttamente acquistato qui sul sito.E non mi sono pentita di averlo fatto. L'unica pecca del volume è l'impaginazione. Il punto è che per poter essere un manuale dalle ridotte dimensioni, i testi sono un po' "compattati", mentre un'impaginazione distribuita in modo più largo, avrebbe consentito una lettura più scorrevole. nonostante questo, lo consiglio vivamente.
-
Carolina Lucrezia Cortigiani 24 novembre 2016
Consigliatissimo da ogni docente di traduzione, redazione e correzione di bozze, questo manuale risulta essere un po' “la Bibbia” dell'impaginazione e della correttezza tipografica. Bisogna ricordare, tuttavia, che ogni casa editrice ha le sue specifiche norme redazionali, ragion per cui questo testo è ottimo nel caso si abbia a che fare solo con testi della Zanichelli, ma risulta comunque essere una delle migliori basi da cui partire per avere un'infarinatura (molto approfondita) sulla questione. Bonus: l'edizione economica è alla portata di tutte le tasche e trovo che sia una valida ragione per cui anche chi non è del mestiere dovrebbe procurarsene una copia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it