"Nuovo sillabario veneto" è un libro dell'anima e della nostalgia; racconta, con un'ispirazione che prende ad esempio il Meneghello di Libera nos a Malo, un Veneto che - forse - non c'è più e che unisce a un percorso etimologico lungo circa 30 parole, godibilissimi ricordi familiari e personali. Utile, oltre che per capire un ragione vista nel suo modificarsi antropologico (l'autore è del '78, quindi vive il periodo in cui il Veneto diviene ricco), anche solo per divertirsi.
Nuovo sillabario veneto. Alla ricerca dei veneti perduti
Che cosè il Veneto? Uno spazio geografico? Una lingua destinata forse a vivere, forse a morire? O soltanto un ricordo, un miraggio di qualcosa che non cè più? A cinque anni dalluscita di Sillabario veneto. Viaggio sentimentale tra le parole venete, Paolo Malaguti torna a confrontarsi con queste domande, e lo fa partendo da una trentina di nuove parole del suo Veneto, quello che gli è arrivato, nonostante le censure di genitori e nonni per un codice del quale talvolta ci si vergognava, come lultimo rivolo di un fiume progressivamente prosciugatosi negli ultimi 40 anni. Bunigolo, Bronsa, Fruare, Imbacucà, Incoconare, Magón, Pampalugo, Pirón, Pitaro, Pocio, Sbrego, Sproto, Strucón, Suca baruca sono solo alcuni dei termini da cui lautore parte per un viaggio dallesito imprevedibile, sospeso tra etimologia, storia, memoria collettiva ed esilaranti episodi familiari. Trenta storie che compongono un racconto nostalgico ma scanzonato sul Veneto (e sui veneti) di ieri e di oggi. «Un sillabario dei profumi antichi in cui la ricostruzione etimologica lascia il passo alle emozioni». Il Gazzettino «La mappa di un piccolo mondo che ha perso la memoria Sillabario giocoso del Veneto orfano». Corriere del Veneto
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows