O lost. Storia della vita perduta - Thomas C. Wolfe,Maria Baiocchi - ebook
O lost. Storia della vita perduta - Thomas C. Wolfe,Maria Baiocchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
O lost. Storia della vita perduta
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"O lost" è la saga di una nazione, di una famiglia, di tre generazioni di uomini inquieti, e insieme l'autobiografia di un colosso delle lettere del nuovo mondo e di quel Sud che muore a Gettysburg. Nato e cresciuto tra i monti di Altamont, Eugene porta negli occhi la stessa brama di viaggi e di terre lontane che incupiva lo sguardo del nonno e del padre. Ma anche il terrore di poter diventare come la madre Julia, una creatura piena di slanci ma schiava della propria avidità. All'insegna di una rabbiosa voglia di fuga dalla realtà familiare, Eugene dovrà affrontare lutti devastanti e amori sbagliati, tollerare l'affetto soffocante dei suoi e al tempo stesso il loro totale disinteresse. Al centro c'è un dolore, lo strappo dell'esilio e insieme la sete di cieli nuovi. E la malinconia di un passato irrecuperabile, illuminato dal ricordo del suo Angelo perduto. Uscito nel 1929 con il titolo "Look Homeward, Angel" (in Italia apparve come Angelo, guarda il passato) e accolto con grande favore dalla critica e dai lettori, il manoscritto originale venne sottoposto prima della pubblicazione a un radicale lavoro di revisione e tagli da parte del grande editor Maxwell Perkins (colui che "creò" anche Hemingway e Fitzgerald), che lo accorciò di molto e ne modificò profondamente il senso e la struttura. Soltanto nel 2000 venne data alle stampe negli Stati Uniti la versione originale e integrale del romanzo, che ricevette unanimi ed entusiastici consensi. Introduzione di Riccardo Reim.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
760 p.
Reflowable
9788861926004

Valutazioni e recensioni

  •  jack
    MERAVIGLIOSO

    Avevo letto ANGELO GUARDA IL PASSATO, la versione di questo libro "tagliata" dal grande curatore editoriale Maxwell Perkins (uno per capirci che aveva scoperto Hemingway e Fitzgerald). questa è l'edizione originale. Il libro racconta in chiave farsesca, romanzata la storia della famiglia di Wolfe e dei suoi primi anni di vita . racconta di tre generazioni di uomini così diversi eppure così uguali ,di suo padre artista fallito e squattrinato ma dalla personalità ammaliante, di sua madre solida e responsabile ma distaccata, dell' America rurale, della paura di rimanere in un luogo così limitante e allo stesso tempo la paura di lasciarlo, della famiglia, della voglia di avventura, della ricerca di felicità, della solitudine. è un libro fantastico. Fu criticatissimo ad Asheville in north Carolina perchè molti si riconobbero nella sferzanti descrizioni di Wolfe. Devo dire preferisco questa versione, ogni tanto rischia di finire fuori strada ma ci sono delle pagine meravigliose, forse le più belle che abbia mai letto (come quando descrive il padre scultore o i primi giorni di scuola) Thomas Wolfe morì a 37 anni, pubblicò in vita solo due romanzi (altri postumi). bevve molto e nella vita sbagliò quasi tutto, ma ragazzi sapeva scrivere. il suo stile influenzò la beat generation.

  • DucaDiDusseldorf
    Ristampatelo!!!

    È uno dei più grandi capolavori del '900. Fitzgerald vale un'unghia del talento di Wolfe, Max Perkins (editore di entrambi) lo sapeva.

  • Nn conosco wolfe,ma sono molto fiduciosa.

Conosci l'autore

Foto di Thomas C. Wolfe

Thomas C. Wolfe

Thomas Wolfe (Asheville 1900 - Baltimora 1938) è uno dei narratori americani più significativi del nostro secolo. Ribelle, indisciplinato, scrittore di notevole potenza espressiva, ha sempre inteso la letteratura come viaggio spietato alla ricerca di se stessi. Angelo, guarda il passato (1929) e la Storia di un romanzo (1936) sono i suoi capolavori.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail