Gli occhi di Sara - Maurizio de Giovanni - copertina
Gli occhi di Sara - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli occhi di Sara
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In un intreccio che si dipana al pari di un perfetto meccanismo a orologeria, Maurizio de Giovanni punta il cono di luce sulla vita privata di Sara e sui suoi inconfessabili segreti, mostrandocela come non l'abbiamo mai vista: per la prima volta la donna impenetrabile e invisibile diventa una donna in carne e ossa, nella sua sincera umanità.

«Alla scoperta dei nuovi segreti di Sara, nella serie che ha riscritto le regole del noir al femminile»Il Messaggero


A volte basta uno sguardo per fermare il tempo. Sara Morozzi lo sa bene, e in un attimo la donna invisibile si ritrova nella Napoli del 1990. Il muro di Berlino è caduto, gli stati satelliti dell’URSS sono in crisi, Sara è ancora un membro attivo della più segreta unità dei Servizi, e le viene affidata la missione più importante e delicata della sua carriera. Al suo fianco, ovviamente, l’immancabile Teresa Pandolfi. È allora che Sara incrocia quello sguardo. Occhi a cui è impossibile restare indifferenti. Oggi, Sara deve affrontare un dolore imprevisto, e non può lasciarsi confondere dai ricordi, oppure sì? In un intreccio che si dipana al pari di un perfetto meccanismo a orologeria, Maurizio de Giovanni punta il cono di luce sulla vita privata di Sara e sui suoi inconfessabili segreti, mostrandocela come non l’abbiamo mai vista: per la prima volta la donna impenetrabile e invisibile diventa una donna in carne e ossa, nella sua sincera umanità.

Dettagli

22 marzo 2022
336 p., Brossura
9788817161947

Valutazioni e recensioni

  • Baghy
    Il passato che torna a tormentare il presente

    Sorprende che romanzi “in serie” riescano a creare un crescendo costante d’intensità, d’empatia, d’intreccio. Storie sempre più avvincenti quelle che hanno come protagonista Sara Morozzi. Gli Occhi di Sara è il quarto romanzo della serie della Mora di Maurizio De Giovanni e mi ha appassionato ancor più dei primi tre. M’affascinano sempre i dilemmi esistenziali. Le scelte impossibili. Il passato che torna a tormentare il presente e non solo il proprio, ma anche quello delle persone più care. A causa di comportamenti non sempre comprensibili. Magari perché posti in essere in nome di amori inconfessabili e per questo tanto dolorosi quanto più veri. Cosa si è disposti a fare quando si ama veramente una persona? Anche a non realizzare quell’amore? E quanto è più forte l’amore del desiderio di vendetta o dell’odio coltivato una vita? Ci sono tutti gli ingredienti giusti in questo giallo praticamente senza delitto. Molto molto piacevole la lettura.

  • carlolepre
    Bello

    L'ho regalato a mia moglie come gli altri della stessa serie e ne è rimasta entusiasta. Credo di averli presi quasi tutti. Grande De Giovanni

  • Barbara74
    sublime

    Che dire.... semplicemente fantastico..... Bello bello bello

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore