Oggi siamo vivi - Emmanuelle Pirotte - copertina
Oggi siamo vivi - Emmanuelle Pirotte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Oggi siamo vivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una bambina ebrea e un soldato tedesco: un'amicizia più forte dell'odio

«Una magnifica sorpresa.» - L'Express

«Straordinario, di una bellezza commovente.» - Lire

«Ci sono giorni in cui siamo chiamati a compiere una scelta.
Ci sono scelte che segnano una vita per sempre.
Oggi è uno di quei giorni.»


Dicembre 1944. I tedeschi stanno arrivando. Il prete di Stoumont, nelle Ardenne, ha un'unica preoccupazione: mettere in salvo Renée, un'orfana ebrea nascosta nella canonica. E, d'un tratto, il miracolo: una camionetta con due soldati americani si ferma davanti alla chiesa e lui, di slancio, affida a loro la piccola. Ma quei due soldati hanno solo le divise americane: infatti si chiamano Hans e Mathias e sono spie tedesche. Arrivati in una radura, Hans prende la pistola e spinge la bambina in avanti, in mezzo alla neve. Renée sa che sta per morire, ma non ha paura. Il suo sguardo va oltre Hans e si appunta su Mathias. È uno sguardo profondo, coraggioso. Lo sguardo di chi ha visto tutto e non teme più nulla. Mathias alza la pistola. E spara. Ma è Hans a morire nella neve, con un lampo d'incredulità negli occhi. Davanti a Mathias e Renée c'è solo la guerra, una guerra in cui ormai è impossibile per loro distinguere amici e nemici. E i due cammineranno insieme dentro quella guerra, verso una salvezza che sembra di giorno in giorno più inafferrabile. Incontreranno persone generose e feroci, amorevoli e crudeli. Ma, soprattutto, scopriranno che il loro legame - il legame tra un soldato del Reich e una bambina ebrea - è l'unica cosa che può dar loro la speranza di rimanere vivi...

Dettagli

12 gennaio 2017
304 p., Rilegato
La petite fille et le SS
9788842928492

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Il rischio di cadere in una storia dalla lacrima facile, vista la trama, è stato evitato e quindi il libro mi è piaciuto; a differenza di una recensione letta online non mi pare che i personaggi siano stati descritti malamente, per cui ecco che Reneè mostra le angosce di una bambina in fuga, che perde l’innocenza a favore della sopravvivenza, portandola a sembrare fredda e persino manipolatrice. Per contro Mathias che nei fatti è un assassino ancor prima che una SS, seppur per forza di cose, tramite Reneè scopre in sè ancora una scintilla di umanità che poi è quella che regge la storia. Lo svolgersi della storia non è dinamico, secondo la recensione altrui, e ci mancherebbe altro, visto che la maggior parte della vicenda si svolge in una cantina. Ed è proprio questo spazio limitato nel quale confluiscono persone e soldati, ognuno con il suo carico di tensioni, umanità e meschinità, a tracciare la strada alla storia. Nella mia classifica personale gli assegno un Buono.

  • Elena Macellari

    Questo libro poteva essere migliore se i personaggi fossero stati presentati con maggiore passione, che è la cosa fondamentale che manca: sia la bambina che il soldato sono descritti come aridi, vuoti, privi di emozioni e sono proprio queste le sensazioni che trasmettono al lettore. Inoltre devo dire che non è una storia particolarmente dinamica, non succede granché. Nonostante questo è scritto bene quindi si legge con scorrevolezza. Avrebbe però potuto essere migliore.

Conosci l'autore

Foto di Emmanuelle Pirotte

Emmanuelle Pirotte

è una sceneggiatrice cinematografica. Il suo primo romanzo Oggi siamo vivi è stato tradotto in dieci paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail