L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Pauli, Jung, la fisica quantistica, la sincronicità, l'amore e tutto il resto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’idea di raccontare uno dei più alti punti di incontro tra scienza e psicologia attraverso la vita di due dei maggiori esponenti di tali discipline è brillante. Il quadro delineato e’ chiaro fa riflettere il lettore, sia che provenga dal versante scientifico che da quello umanistico. Ci si trova in vetta ad una montagna di intuizione e sapere con un certo senso di vertigine. Il libro è sicuramente accessibile anche se non sono riuscito a seguire alcune precisazioni di fisica quantistica; o solo capito che nell’infinitamente piccolo, tutte le leggi classiche saltano ma questo è un limite mio. Pur notando lo sforzo di mantenere un atteggiamento equanime si capisce che l’autrice è una fisica e che ci racconta la storia da quella posizione. Per chi volesse leggere il carteggio tra Pauli e Jung c’è una pubblicazione in libreria delle lettere.
Trovare Wolfgang Pauli (colui che ha scritto il principio di esclusione, quel principio che tutti abbiamo studiato a scuola e che definisce che ogni orbitale atomico può contenere al massimo due elettroni purché di spin opposto) affiancato a Carl Gustav Jung, uno dei pionieri della psicoanalisi, è indubbiamente intrigante: cosa li lega? Leggendo il libro scopri che Pauli ha cercato Jung per essere aiutato ad uscire dalle sue ossessioni ed ha trovato un uomo curioso, un compagno di viaggio...viaggio emozionante che leggendo il libro facciamo insieme a loro, al tempo di grandi scoperte per l'umanità, tra iniziative culturali dell'epoca, sconosciute ai più, raccontate in modo stimolante e coinvolgente dall'autrice, attenta divulgatrice di scienza e storia dell'animo umano.
"Ogni cosa è collegata" è un libro che mi ha profondamente impressionato. Con il suo stile chiaro, fluido e coinvolgente, l’autrice riesce a intrecciare scienza, storia e riflessioni esistenziali in un racconto affascinante. Greison affronta alcuni dei concetti più complessi della fisica moderna, come la meccanica quantistica, invitando il lettore a riflettere sul fatto che ogni cosa nell’Universo, dall’infinitamente piccolo all’immensamente grande, sia connessa in una rete invisibile. Quello che ho apprezzato di più è la sua capacità di rendere comprensibili argomenti tanto complessi, senza mai semplificarli troppo. Ciò che rende speciale il libro è anche il modo in cui l’autrice esplora la vita di grandi scienziati, come Pauli, non solo dal punto di vista delle scoperte, ma anche dal lato umano. Le storie di questi personaggi, le loro difficoltà, le loro intuizioni e anche le loro fragilità, rendono il libro ancora più intrigante, in quanto ci mostra come la scienza sia un’impresa umana, fatta di sogni, passione e perseveranza. Il messaggio che emerge da questo libro è che ogni cosa, ogni evento e ogni pensiero sono interconnessi. Questa riflessione mi ha colpito profondamente, invitandomi a vedere il mondo con occhi nuovi, a comprendere come tutti gli aspetti della realtà, anche quelli che sembrano più lontani tra loro, siano legati in modo misterioso e indissolubile. Consiglio vivamente "Ogni cosa è collegata" a chiunque voglia avvicinarsi alla scienza con curiosità e passione, ma anche a chi è alla ricerca di un libro che stimoli riflessioni più ampie sulla vita, sull'universo e sulle infinite connessioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore