Meraviglioso ! Tutto è bello in questo film che riesce a parlare in un modo direi "" leggero e divertente "" di un argomento atroce della guerra. Tutti i personaggi sono azzeccati, la musica accompagna il film senza imporsi ad esso e gli interpreti sono perfetti. Insomma un film da vedere e rivedere
Ogni cosa è illuminata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,50 €
Un giovane ebreo americano parte alla ricerca della donna che ha salvato la vita a suo nonno durante la seconda guerra mondiale in Ucraina. Il suo unico indizio è una vecchia foto, la sua guida un ragazzo del posto che parla un buffo inglese e sogna di andare un giorno in America.
-
Titolo originale:Everything Is Illuminated
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2011
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:102 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Danese; Finlandese; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Svedese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ferro 30 luglio 2023ogni cosa è illuminata
-
Un gioiello. La musica ossessiva che accompagna questo atipico road-movie e i suoi atipici protagonisti (Wood davvero bravo!) collabora a costruire un bellissimo e commovente finale che si autoannuncia come patrimonio per l'eternità. In "Everything is Illuminated" il vero tesoro è la consapevolezza che ogni oggetto del passato s'illumina naturalmente del valore che gli si dà, nell'essere noi per lui, non lui per noi. Il bello del film non è quindi il messaggio che porta, il quale è fin troppo trito (il solito "per non dimenticare"), ma il modo antiretorico, dolce e ironicamente spassoso con cui lo veicola. I caratteristi sono meravigliosi e suppliscono alla lentezza a tratti esasperante del film.
-
Film molto interessante, che si basa soprattutto sul valore che hanno gli oggetti, i quali appunto, sono portatori di ricordi nella memoria. Tutto ruota intorno ad essi, se solo pensiamo all'oggetto principale della storia, il motivo per il quale Johnathan, ha iniziato il suo viaggio: La cavalletta incastonata nell'ambra. L'oggetto contiene passato, presente e futuro. Ogni singola inquadratura, rappresenta passato e presente, per esempio osservando scene di vita quotidiane, come i vecchietti seduti sulla panchina tenendosi per mano e, subito dietro la siepe, dei ragazzi in skate. Il passato è presente in ogni cosa del tuo presente. L'illuminazione in questo caso è interiore, dal passato costruiamo il presente. Questo è il messaggio che il regista ha voluto trasmetterci. Per quanto riguarda le interpretazioni, non potevano essere più efficaci di così. Notiamo un Elijah Wood insolito ma strabiliante. Le musiche accompagnano alla perfezione questa storia piena di sentimento.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it