De Spirt mi ha conquistata per la scrittura, quasi prosa poetica, e per la struttura del romanzo, a frammenti.
Ogni creatura è un'isola
«Non tutto quello che dici sull’isola rimane sull’isola. Dipende dal vento.»
Come si può colmare il vuoto della solitudine quando ti avvolge da ogni lato come il mare avvolge uno scoglio? Se lo chiede il protagonista di questa storia, che si è trasferito su un’isola remota sperando di trovare risposte sulla scomparsa, proprio su quelle sponde, del fratello F, forse suicida. La verità però sembra lontana, nascosta dai silenzi degli abitanti del posto; oscura come le pagine del libro che il fratello ha lasciato incompiuto e di cui lui sta cercando di scrivere un finale; ineffabile come le paure che lo paralizzano e lo spingono a chiudersi sempre più in se stesso; irraggiungibile, come l’isola a forma di balena che osserva dalla riva. Almeno fino a quando non incontra J, una ragazza in sella a una bicicletta rossa, che sembra nascondere la chiave per capire cosa sia successo a F e per sciogliere la patina di incomunicabilità di cui è prigioniero. In questo romanzo d’esordio Andrea De Spirt dona una nuova lingua alla solitudine: una scrittura sottile e trasparente come il ghiaccio che copre le onde, dentro la quale ognuno di noi può trovare il proprio riflesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valeriacorripiano 19 dicembre 2023Affascinante per la scrittura
-
Manuela08 28 maggio 2022Perché un'isola?
Stralci di pensieri che saltano dal passato al presente in maniera sconnessa e tormentata come la mente nel narratore
-
Aworldalxne 11 maggio 2022Una approccio sperimentale con carenza pathos
Il libro scritto sotto forma di appunti e note prese dal protagonista-narratore è un approccio interessante. Peccato che dopo un po’ di pagine la scrittura oltre che risultare ripetitiva e noiosa, a mio parere non lascia spazio alla storia di proseguire organicamente. Vi sono salti di trama, lacune e a volte nuovi eventi che ti spiazzano (come la storia di un personaggio a fine libro, sembrava scritta tanto per e non per caratterizzare bene il personaggio stesso).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it