L'origine del male. Il difensore di Arda. Vol. 2
Si tratta di un libro fantasy ma che vuole anche essere divertente, provocatorio e controcorrente. «Il difensore di Arda» è il seguito e l'evoluzione del precedente "L'origine di un mago" in cui un giovane mago viene cacciato dalla scuola di magia per aver letto libri proibiti e a causa di questo diviene, suo malgrado, l'elemento scatenante della venuta del Signore Oscuro e della invasione degli orchi.I personaggi sono gli stessi. Lontani dall'essere degli eroi, ma che alla fine compiono comunque il compito prefissato. In questo libro se ne aggiungono anche di nuovi per sottolineare difetti e stereotipi di nuove categorie. Mentre gli dei del bene e quelli del male muovono tutti gli esseri come pedine sulla loro scacchiera, i nostri eroi vivono le loro avventure. Dovranno attraversare tutte le terre maledette abitate dalle razze del caos, per raggiungere la dimora del nuovo Padrone dell'Ombra, impegnato nella costruzione di un portale che permetterà l'entrata dei demoni nel mondo reale e fermarlo. Durante il viaggio ricco di sorprese, incontreranno elfi esuli e scopriranno una fonte fatata. Infine, riusciranno a distruggere il portale ma non ad impedire la venuta di colei che è capo dei demoni. Del suo fascino cadrà vittima lo stesso mago, lasciando quindi lo spazio per la prossima avventura. La compagnia è composta dal giovane mago, da un mezzo nano monaco dalla dubbia onestà, da una strega furbesca, un chierico smaliziato, un soldato ubriacone con il suo somaro più intelligente di lui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it