L' oro della camorra - Rosaria Capacchione - ebook
L' oro della camorra - Rosaria Capacchione - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' oro della camorra
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Non più e non solo vendette efferate, morti ammazzati per strada, faide di paese: il nuovo volto della criminalità organizzata campana, la nuova forma del potere mafioso, ha il colore dei soldi, si radica nei corridoi di palazzo, si nasconde e prolifera dietro cifre a molti zeri e l'anonimato delle operazioni finanziarie. I boss - Michele Zagaria, Francesco Bidognetti, Antonio Iovine, Francesco Schiavone - sono diventati manager. Da Casal di Principe hanno risalito lo stivale, attraversando l'Umbria delle aziende agricole, la Toscana degli alberghi, l'Emilia Romagna dei locali notturni, fino alla Milano di Piazza Affari. Un impero - quello dei Casalesi - che ha esteso le sue attività al settore degli immobili, dei supermercati, dell'Alta Velocità, intrecciando sempre più i propri affari con la vita della società civile e con le grandi opere del nostro Paese. Nella ricostruzione di una giornalista che è cresciuta a fianco della camorra e che dal 13 marzo 2008 vive sotto scorta, la scalata di una potenza sotterranea capace di muovere centinaia di migliaia di euro in contanti e tirare i fili di settori chiave dell'economia italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
278 p.
Reflowable
9788858600382

Valutazioni e recensioni

  • Sarandom
    Molto dettagliato

    Lavoro scrupoloso ricco di estratti di discorsi dei giudici, dei collaboratori di giustizia, intercettazioni per delineare gli interessi del regno dei Casalesi attraverso imprenditoria e politica. Gli affari le intimidazioni, le vittime e il tesoro che nessuno ha ancora trovato. Partendo dall'armadio ben fornito di abbigliamento di pregio del padre boss a quello ancora meno definito del figlio. Contiene tutta l'arroganza e l'ipocrisia che continua a rovinare un paese tutto per soldi e potere. E perchè è sempre più importante informarsi su questa tematica: "La sfida attuale è di certo rappresentata da un impegno di risorse in tale settore, capaci di seguire le tracce - spesso visibili - lasciate dal denaro. Sfida solo marginalmente raccolta. Le più importanti inchieste giudiziarie che hanno portato alla scoperta di attività di riciclaggio nascono accidentalmente e quasi sempre ispirate da gravi fatti di sangue o dalla necessità di acquisire elementi utili alla cattura dei latitanti." Vi consiglio l'intervista di Capacchione su Insider da parte di Roberto Saviano.

  • PEPPINO VACCA

    La capacchione affronta questo tema in maniera chiara, approfondita. Non può mancare nella biblioteca di chi vuole capire questa associazione mafiosa.

  • simona scravaglieri

    E' un po' il filo conduttore di questo libro di inchiesta che ho apprezzato da morire!.. -Apprezzato talmente tanto che e' pieno di sottolineature e appunti provenienti da altri libri letti o da altri reportage o interviste lette o sentite. -Apprezzato, perche' è scritto con l'ausilio di vagonate di documentazione di indagine e di giudizio dei processi. Ogni argomento e' affrontato con la cura chirurgica che Rosaria ci mette nel raccontare ai suoi lettori del Mattino di Napoli, questa o quell'inchiesta, specificando nomi e ricordando situazioni precedentemente accadute. Pero' come prima o poi, quando mi deciderò che ne e' venuto il momento, quando scriverò la recensione di Gomorra, consiglierò a chi non ha letto entrambi i libri di leggere prima "Dire camorra oggi". Questo perché, in entrambi i casi, il senso più profondo che muove questi due scrittori, e' la rabbia per quello che e' stato fatto e che difficilmente si contrasterà (vuoi per ignoranza o per mancate professionalità da impiegare per le indagini o disinteresse o connivenza con i poteri statali o parastatali o delle borghesie camorriste) perché la camorra e' talmente ben radicata e in continua evoluzione non solo nella riorganizzazione ma anche nelle estensioni delle sue radici nell'economia del paese; sentimento, questo, che e' facilmente condivisibile al lettore che di sociologia della camorra conosce poco (come lo ero anche io) e lo sdegno che ne deriverebbe sarebbe solo superficiale e rischierebbe di cadere nel manierismo ricorrente che accompagna molti famosi e non, letterati e non a farne una battaglia di moda e non di contrapposizione effettiva. Finche' non vi sarà una cultura della condanna consapevole, Rosaria, Roberto, Raffaele e tutti gli altri continueranno ad urlare la loro rabbia e indignazione soli culturalmente anche se in compagnia fisica dei fans che li cercano e li adorano. Tra i processi trattati in questo libro ci sono: Spartacus, Regi Lagni,l'Alta velocità in Campania, le inchieste sull'ecomafia e sugli appalti, sull'affare Santa Lucia e le connivenze a Parma, l'ospedale di Caserta, le connivenze per le facilitazioni elettorali. Una caratteristica molto particolare da sottolineare e' che il primo libro che leggo dopo Dire Camorra oggi che scrive nero su bianco dei Crimini dei colletti bianchi e ne sottolinea in una sottile sfumatura (ecco perché il riferimento all'altro libro) la facilita' di riduzione della pena o assoluzione perché certi crimini, per determinate figure professionali, passano facilmente da "Illecite" a "Irregolari" e quindi oltre ad essere difficilmente da riportare a galla sono difficilissime da punire.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail