bellissimo libro ♥️
Otello. Testo inglese a fronte
Rappresentato per la prima volta nel 1604, Otello è la tragedia della gelosia: mostro che avvelena la mente e il cuore, creato dal nulla e sul nulla; strumento che il perfido Iago utilizza per corrompere l'animo del Moro insinuando in lui il sospetto che la dolce Desdemona lo abbia tradito con il fido Cassio. La storia vive di un complesso gioco di contrasti, ambiguità, ribaltamenti - realtà e apparenza, verità e menzogna, fedeltà e odio, luce e ombra - che si esalta nello scontro tra i due protagonisti maschili. Il nero e barbaro Otello è il soldato ingenuo e primitivo che conosce solo l'amore incondizionato o il furore scatenato e cade nella trappola per la troppa fiducia nell'onestà degli uomini, mentre il bianco Iago rivela l'anima nera e diabolica di chi si arroga il potere di plasmare la volontà altrui per piegarla al suo disegno, pura astuzia che si compiace tenebrosamente del male. In questo dramma di grandi sentimenti, di fulminee e cieche passioni che divampano e consumano gli individui, i vincitori, i sopravvissuti, sono i mediocri. Introduzione di Nemi D'Agostino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:25
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Maddalena 16 febbraio 2022⭐⭐⭐⭐⭐
-
Nico Tranchino 10 marzo 2017
Tra tutte le opere di Shakespeare quella di Otello è quelle in cui ho ritrovato molta umanità nel personaggio, il disagio di Otello non nasce solo dalla gelosia verso la moglie Desdemona ( adoro questo nome) ma dalla sfiducia che Otello ha nei confronti degli uomini in generale. In 5 atti l ‘autore lo fa capire bene e tra intrighi, tradimenti ( veri o presunti tali) si assiste alla distruzione di un amore. Infatti Otello viene accusato di aver fatto innamorare Desdemona attraverso le arti magiche e il padre di Desdemona, Brabanzio, non può assolutamente credere e accettare una cosa del genere ( ricordo che Otello è di colore e straniero) saranno solo le parole della figlia a far cadere le accuse contro Otello. La coppia parte alla volta di Cipro perché Otello deve combattere contro i turchi e Iago fedele alfiere dello stesso gli fa credere che Cassio ha una tresca con la moglie. Otello passa dall’essere un uomo pacato ragionevole e onesto nei giudizi a un uomo pauroso, privo di senno e brutale. Iago è un abile manipolatore che usa le parole a suo vantaggio. Desdemona invece anche se può sembrare debole e che si fa sommergere da eventi più grandi di lei in realtà è una donna forte e coraggiosa si batte per Otello di fronte al padre e critica Otello per la sua brutalità in battaglia. Il linguaggio è ricco di metafore e immagini, che servono ad approfondire i significati e a rinforzare le tematiche principali. Ci sono molti riferimenti alla natura e la gelosia, base su cui viene costruito il dramma di Otell
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it