Il padrino di Francis Ford Coppola - DVD
Il padrino di Francis Ford Coppola - DVD - 2
Il padrino di Francis Ford Coppola - DVD
Il padrino di Francis Ford Coppola - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Il padrino
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'America degli anni Quaranta, un potente boss mafioso di origine siciliana, festeggia il matrimonio della figlia e intanto coordina l'attività della sua organizzazione criminosa. Legato all'immagine di una vecchia mafia onorata, rifiuta la proposta di allearsi con un altro clan, allo scopo di garantirsi il controllo del traffico della droga. Ciò scatena una lotta senza esclusione di colpi tra famiglie rivali, nella quale ha modo di distinguersi il giovane figlio, che riceve dal padre l'investitura a succedergli. Il film ha avuto vari seguiti.

Dettagli

1972
DVD
8010773104449

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Terminal Video
  • versione restaurata con la supervisione di Coppola
  • 170 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Mono);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 1,78:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento del regista

Valutazioni e recensioni

  • Per gli amanti del cinema è un must. Al di là delle intepretazioni memorabili di Marlon Brandon e Al Pacino (lo sapevate che lproduzione non lo volva e all'inizio faceno di tutto per innervosirlo e distrarlo durante le scene?) anche le interpretazioni degli altri James Caan, Diane Keaton, Robert Duval merano una citazione. Ciò che sosprende è il fascino di ogni scena per la regia ottima, un grande Coppola, e l'accuratezza dei dialogho tanto da farne il film più citato. Cè la saga familiarecon i sentimenti e i problemi interpersonali, il crimine, la scena del recapito del pesce per far capire dov'è Luca Brasi è un cult, c'è il filone del percorso di crescita personale e deviazione di Mike. L'unica cosa che non mi piace è la visione quasi romantica della mafia, il boss contrario alla droga, il rispetto e l'onore, cose esistono solo nella visione distorta degli americani.

  • Francis Ford Coppola consacra alla storia del cinema la saga del clan Corleone, basata sull'omonimo romanzo di Mario Puzo. Fedele all'opera di Puzo ma con guizzi di creatività visiva e cinematografica, Coppola dipinge uno spaccato di vita tra New York e la Sicilia. Splendide interpretazioni di Al Pacino, Michael Corleone, James Caan, Santino 'Sonny' Corleone e poi lui, Marlon Brando nel ruolo di Don Vito Corleone, capo del clan e capofamiglia. In contrasto sono la solida e robusta tradizione contro la modernità statunitense; si incrociano su queste due linee direttrici saga familiare, trame criminali, complotti, vendette, esilii. Capolavoro!

  • FABRIZIO VOMERO

    Ho deciso di vedere "il Padrino" per colmare una lacuna culturale. Confesso di essere rimasto abbastanza deluso perché non ho assistito a quel capolavoro da tantissimi osannato e citato. Per carità, le interpretazioni di Marlon Brando (dispiace che le scene in cui è presente non siano poi molte) e di Al Pacino sono di altissimo livello, come pure la regia di Ford Coppola. Tuttavia, la trama non mi ha colpito come speravo e non credo che riguarderò il film in futuro.

Conosci l'autore

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di Al Pacino

Al Pacino

1940, New York

Alfredo James Pacino (universalmente conosciuto come Al Pacino) è un attore e regista statunitense. Ha ricevuto il Kennedy Center Honor, il premio alla carriera dell’American Film Institute, il National Merit of Arts dal presidente Obama e il Cecil B. DeMille Golden Globe alla carriera. Nel 2024 esce la sua autobiografia Sonny Boy (pubblicata in Italia da La Nave di Teseo).Formatosi presso lo studio di Herbert Berghof con Charles Laughton e presso l’Actors Studio con Lee Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina...

Foto di James Caan

James Caan

1939, New York

Attore statunitense. Si fa le ossa in teatro e in tv prima di approdare al cinema con una fugace apparizione in Irma la dolce (1963) di B. Wilder, e subito dopo con un ruolo importante in Un giorno di terrore (1964) di W. Grauman, accanto a O. De Havilland. Fisico atletico, si presenta come interprete ideale per ruoli d'azione come in El Dorado (1967) di H. Hawks o Conto alla rovescia (1968) di R. Altman. È protagonista di Non torno a casa stasera (1969) di F.F. Coppola, in cui si cala perfettamente nel personaggio svanito di un ex giocatore di football, sport da lui stesso praticato. Figura dai tratti somatici vigorosi, affina negli anni la sua recitazione, agli inizi un po' legnosa, e lavora in seguito, come protagonista o come comprimario di rango, in numerosi film, tra i quali Il Padrino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail