Il padrino (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Francis Ford Coppola - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Il padrino (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Francis Ford Coppola - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il padrino (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibilità immediata
32,25 €
32,25 €
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del cinquantesimo anniversario dall'uscita, il capolavoro di Francis Ford Coppola nominato a dieci Premi Oscar®, e vincitore di tre, ritorna con un'edizione completamente restaurata in alta definizione. Considerato uno dei migliori film Americani di sempre dall'American Film Institute, Il Padrino è un ritratto violento e agghiacciante della lotta della famiglia siciliana per rimanere al potere nell'America post-bellica della corruzione, dell'inganno e del tradimento. Coppola comincia la sua leggendaria trilogia bilanciando con maestria la storia della famiglia Corleone e gli orrendi affari criminali in cui sono coinvolti. Basato sul romanzo best-seller di Mario Puzo e con la partecipazione di attori in ascesa nella loro carriera come Al Pacino, James Caan e Robert Duvall.

Dettagli

Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
4020628667283

Informazioni aggiuntive

  • Paramount, 2022
  • Terminal Video
  • 175 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital);Francese (5.1 Dolby Digital);Portoghese (5.1 Dolby Digital);Spagnolo (5.1 Dolby Digital);Inglese (Dolby TrueHD 5.1)
  • Inglese, Italiano + vari
  • UHD: UHD-HDR Dolby Vision, 1.78:1, 16x9 Full Frame; BD: 1080p (True 24), 1.78:1, 16x9 Full Frame
  • Indroduzione di Francis Ford Coppola

Valutazioni e recensioni

  • mamo
    Non un film sulla Mafia, ma un affresco universale

    Il Padrino è un capolavoro cinematografico che ha segnato la storia del cinema mondiale, una pellicola senza tempo che mescola abilmente dramma familiare, crimine e potere. Ciò che rende Il Padrino un'opera straordinaria è la sua capacità di esplorare temi universali come l'onore, la lealtà, la vendetta, ma anche le contraddizioni morali e il conflitto interiore dei suoi protagonisti. La figura di Don Vito Corleone, interpretata magistralmente da Marlon Brando, è una delle più iconiche nella storia del cinema, simbolo di potere silenzioso e autorità che non ha bisogno di ostentarsi. La regia di Coppola è impeccabile, con una gestione delle inquadrature e della narrazione che crea un'atmosfera intensa e coinvolgente. La sceneggiatura, ricca di dialoghi memorabili, contribuisce a costruire un mondo dove l'ambiguità morale è al centro della trama. L'ambientazione, con i suoi colori caldi e le luci soffuse, accentua la tensione e la serietà degli eventi che si susseguono. La performance di Al Pacino, nel ruolo di Michael Corleone, è straordinaria: il suo personaggio evolve da giovane idealista a uomo spietato, segnato dalla violenza e dalla necessità di proteggere l'onore della sua famiglia. Pacino riesce a trasmettere tutta la complessità e l’ambiguità del suo ruolo, facendoci percepire l’intensità del suo cambiamento. La colonna sonora di Nino Rota è un altro punto di forza del film, con le sue melodie struggenti che diventano un vero e proprio simbolo della saga. In conclusione, Il Padrino non è solo un film sulla mafia, ma una riflessione profonda sulle dinamiche di potere, sull'amore familiare e sulla corruzione che può derivare dal desiderio di proteggere ciò che si ama. Un film che ha influenzato profondamente la cultura popolare e che continua a rimanere uno dei migliori esempi di cinema d'autore.

  • DavideMario
    Capolavoro

    Capolavoro della storia del cinema

Conosci l'autore

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di James Caan

James Caan

1939, New York

Attore statunitense. Si fa le ossa in teatro e in tv prima di approdare al cinema con una fugace apparizione in Irma la dolce (1963) di B. Wilder, e subito dopo con un ruolo importante in Un giorno di terrore (1964) di W. Grauman, accanto a O. De Havilland. Fisico atletico, si presenta come interprete ideale per ruoli d'azione come in El Dorado (1967) di H. Hawks o Conto alla rovescia (1968) di R. Altman. È protagonista di Non torno a casa stasera (1969) di F.F. Coppola, in cui si cala perfettamente nel personaggio svanito di un ex giocatore di football, sport da lui stesso praticato. Figura dai tratti somatici vigorosi, affina negli anni la sua recitazione, agli inizi un po' legnosa, e lavora in seguito, come protagonista o come comprimario di rango, in numerosi film, tra i quali Il Padrino...

Foto di Al Pacino

Al Pacino

1940, New York

Alfredo James Pacino (universalmente conosciuto come Al Pacino) è un attore e regista statunitense. Ha ricevuto il Kennedy Center Honor, il premio alla carriera dell’American Film Institute, il National Merit of Arts dal presidente Obama e il Cecil B. DeMille Golden Globe alla carriera. Nel 2024 esce la sua autobiografia Sonny Boy (pubblicata in Italia da La Nave di Teseo).Formatosi presso lo studio di Herbert Berghof con Charles Laughton e presso l’Actors Studio con Lee Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail