Palazzo Chiablese. Gli spazi rinnovati dopo il restauro - copertina
Palazzo Chiablese. Gli spazi rinnovati dopo il restauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzo Chiablese. Gli spazi rinnovati dopo il restauro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo i restauri, Palazzo Chiablese a Torino apre al pubblico alcune delle sue sale più belle e lo scenografico scalone di Benedetto Alfieri. Situato nel centro della città, è una dimora storica dei Savoia oggi sede degli uffici periferici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Fu abitato da Benedetto Maurizio duca del Chiablese e da Carlo Felice. Danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, il palazzo perse gran parte delle sue caratteristiche auliche per adattarsi a sede di uffici pubblici. I restauri avviati alla fine degli anni novanta sono stati propedeutici per gli ultimi interventi che ripropongono i vari ambienti nello splendore originario.

Dettagli

22 marzo 2007
52 p., ill.
9788876617379
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it