Il palazzo d'Inverno - Eva Stachniak,Ada Arduini - ebook
Il palazzo d'Inverno - Eva Stachniak,Ada Arduini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Il palazzo d'Inverno
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Varvara Nikolaevna ha sedici anni e le guance rosate quando diventa una «protetta della Corona», una di quelle ragazze, orfane o abbandonate, al servizio dell’imperatrice Elisabetta Petrovna, la figlia minore di Pietro il Grande, salita al trono di Russia nel 1741. Orfana di un legatore polacco apprezzato a corte, svelta e già priva di tutte le illusioni proprie dell’adolescenza, abbastanza carina da doversi difendere da mille attenzioni nei corridoi del Palazzo d’Inverno, Varvara Nikolaevna rimarrebbe una delle innumerevoli e anonime ragazze del guardaroba imperiale, una goffa cucitrice vessata dalla sprezzante capocameriera di corte madame Kluge, se non si imbattesse un giorno nel conte Bestužev. Elegantissimo coi suoi completi di velluto che arrivano da Parigi e i suoi bastoni dalle splendide impugnature d’argento, Bestužev si aggira tra le mura del palazzo come se fosse il signore del creato. Cancelliere di Russia e, secondo le voci ricorrenti tra le cucitrici, uno degli uomini che riscaldano spesso il letto di Elisabetta Petrovna, il conte cerca di non lasciarsi sfuggire nulla di ciò che accade nella residenza imperiale. Nella giovane Nikolaevna scorge una possibile portatrice della «verità dei sussurri», la servetta capace di aprire cassetti nascosti nei secrétaire, di staccare e ripristinare abilmente la ceralacca dalle lettere, di riconoscere all’istante libri cavi, bauli con doppi fondi, meandri di corridoi segreti. Dopo averla istruita all’arte di origliare senza farsi scoprire, le affida perciò il più delicato dei compiti: tenere d’occhio la principessa Sofia Federica Augusta Anhalt-Zerbst, la giovanissima tedesca scelta da Elisabetta come consorte dell’orfano di sua sorella, Karl Peter Ulrich, duca di Holstein, il quindicenne smilzo e tutto pelle e ossa che l’imperatrice ha ribattezzato Pietro Fëdorovic?, e nominato principe ereditario. Fanciulla dalla figura sottile e aggraziata e una certa morbidezza negli occhi azzurri, in vivido contrasto con i capelli neri come l’ala del corvo, Sofia Zerbst, la futura imperatrice Caterina la Grande, non tarderà, tuttavia, ad apprendere, con l’inaspettato sostegno della giovane Nikolaevna, che la vita è una partita in cui tutti i giocatori barano. Tra amori clandestini, attentati sanguinari e splendide ricostruzioni storiche, Il Palazzo d’Inverno narra dell’ascesa al potere di una delle imperatrici più moderne e amate di Russia: Caterina la Grande. E illumina, insieme, una straordinaria amicizia femminile: quella tra l’imperatrice e una servetta di corte, Varvara Nikolaevna, spia al Palazzo d’Inverno. «Barocco e intimo, mondano e familiare, Il Palazzo d’Inverno offre uno splendido spaccato di storia, nascosto sotto un velo di puro divertimento». The Washington Post

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
415 p.
Reflowable
9788865592304

Valutazioni e recensioni

  • Fefe
    Avvolgente

    Libro che ti avvolge nell'epoca storica di riferimento trasportandoti. La storia in certi passaggi però troppo lenta. Complessivamente una lettura piacevole ma niente di entusiasmante

  • Con uno stile fluido, descrittivo ed attento ai particolari, storicamente affidabile, l’autrice ci porta non solo alla corte degli zar ma anche “dietro le quinte” della vita di palazzo – dove è tutto un fermento di intrighi e complotti e dove ciò che vedi non è ciò che è, dove il nemico di colpo si trasforma in amico e viceversa, dove è incredibilmente difficile discernere tra verità e falsità –. Al contempo viene narrata una storia di amicizia vera, quella tra la protagonista del romanzo, Varvara, e colei che diventerà Caterina II di Russia.

  • Che dire ... vorrei leggerlo ma non riesco

Conosci l'autore

Foto di Eva Stachniak

Eva Stachniak

Eva Stachniak è nata e cresciuta a Wroclaw, in Polonia. Laureata in Letteratura inglese alla McGill University di Montréal, ha insegnato inglese presso l'università di Breslavia e Wroclaw, in Polonia, e allo Sheridan College di Toronto, Canada. Nel periodo 1984-86 ha lavorato per Radio Canada International.Il suo primo racconto, “Marble Heroes,” è apparso sulle pagine di Antigonish Review nel 1994. Ha esordito nel 2000 con il romanzo, Necessary Lies, premiato come miglior opera prima dell'anno. In Italia ha pubblicato Il giardino di Venere con Rizzoli (2005); Il Palazzo d'inverno (BEAT) nel 2014.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore