Libro che ti avvolge nell'epoca storica di riferimento trasportandoti. La storia in certi passaggi però troppo lenta. Complessivamente una lettura piacevole ma niente di entusiasmante
Il Palazzo d'inverno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,12 €
Varvara Nikolaevna ha sedici anni quando diventa una "protetta della Corona", una di quelle ragazze, orfane o abbandonate, al servizio dell'imperatrice Elisabetta Petrovna, la figlia minore di Pietro il Grande, salita al trono di Russia nel 1741. Orfana di un legatore polacco, svelta e già priva di tutte le illusioni proprie dell'adolescenza, abbastanza carina da doversi difendere da mille attenzioni nei corridoi del Palazzo d'Inverno, Varvara Nikolaevna rimarrebbe una delle innumerevoli e anonime ragazze del guardaroba imperiale, una goffa cucitrice vessata dalla capocameriera di corte madame Kluge, se non si imbattesse un giorno nel conte Bestuzev. Cancelliere di Russia e, secondo le voci ricorrenti tra le cucitrici, uno degli uomini che riscaldano spesso il letto di Elisabetta Petrovna, il conte cerca di non lasciarsi sfuggire nulla di ciò che accade nella residenza imperiale. Nella giovane Nikolaevna scorge una possibile portatrice della "verità dei sussurri ", la servetta capace di aprire cassetti nascosti, di staccare e ripristinare abilmente la ceralacca dalle lettere, di riconoscere all'istante libri cavi, bauli con doppi fondi, meandri di corridoi segreti. Dopo averla istruita all'arte di origliare senza farsi scoprire, le affida perciò il più delicato dei compiti: tenere d'occhio la principessa Sofia Federica Augusta Anhalt-Zerbst, la giovanissima tedesca scelta da Elisabetta come consorte dell'orfano di sua sorella, Karl Peter Ulrich, duca di Holstein, il quindicenne nominato principe ereditario...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fefe 03 giugno 2024Avvolgente
-
Questo è il primo romanzo che ho il piacere di leggere di quest'autrice. Il suo stile è fresco, scorrevole e storicamente attendibile. Illustra con estrema accuratezza il retroscena dell'imponente e bizzarra corte della Zarina Elisabetta. La nostra protagonista, una bambina rimasta orfana di un prestigioso artigiano impiegato a corte, viene presa sotto l'ala protettrice della Zarina, che la destina al mestiere della spia. Varvara diventerà una spie della Zarina, amica sincera della consorte del Principe ereditario, avrà una funzione interessante per tutto le vicende narrate nel libro. Veramente ben scritto.
-
Flora Ruggiero 07 maggio 2016
Il Palazzo d'Inverno è un romanzo storico interessante e appassionante, ci troviamo nel '700 alla corte della zarina Elisabetta Petrovna, la protagonista è Varvara Nikolaevna, una delle tante spie che all'epoca giravano indisturbate nei vari corridoi e passaggi segreti dei palazzi russi. Il libro segue l'ascesa al potere dalla grande Caterina II Imperatrice di Russia, e allo stesso tempo ci vengono raccontati i sentimenti, le paure e le ansie di una spia. Niente è come sembra, ogni alleato può rivelarsi un nemico e viceversa, ma tra intrighi e falsità riuscirà nascere una straordinaria amicizia femminile, quella tra Varvara e la futura Caterina II. Lo stile è fluido e scorrevole, ed è sempre un piacere leggere fatti e vicende sulla storia russa dei grandi zar.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it