I papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all'ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma - Giovanni Paolo Tesei - ebook
I papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all'ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma - Giovanni Paolo Tesei - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all'ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all’ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma Il potere del papato è sempre stato legato a una fiorente attività artistica.** Per secoli, lo Stato della Chiesa ha rappresentato il committente privilegiato per pittori, scultori e architetti, e l’opera di questi ultimi in particolare ha contribuito a modificare in modo sostanziale la fisionomia di Roma e non solo. Dalla fervente attività edilizia promossa da Alessandro VI ai rapporti del suo successore Giulio II con Bramante, Raffaello e Michelangelo; dal trionfo del Barocco sotto Alessandro VII alle committenze dell’ultimo papa re, Pio IX: un connubio, quello tra potere papale e architettura, che ha caratterizzato lunghi secoli di storia romana e italiana. Giovanni Paolo Tesei ci conduce in questo viaggio, alla scoperta delle storie, degli aneddoti e delle opere frutto di questo legame ininterrotto. **La storia artistica del papato attraverso le grandi opere che ha prodotto Tra gli argomenti trattati:** Bonifacio VIII e il primo anno santo Niccolò V e Leon Battista Alberti: un grande progetto Artisti toscani e lombardi al servizio di Sisto IV Michelangelo e Raffaello al servizio di Giulio II Clemente VII e il sacco di Roma Carlo Maderno e la fabbrica di San Pietro Borromini, genio dell’architettura barocca Tardo barocco e rococò: architetti e grandi opere Pio VII e la restaurazione Giovanni Paolo Tesei Di origine romagnola, vive e lavora come architetto a Roma. Collabora da anni con case editrici e riviste, occupandosi di architettura, storia (soprattutto quella di Roma) e ambiente. È vicepresidente dell’Unione Romana Ingegneri e Architetti, la più antica associazione di Roma Capitale. È autore di vari articoli e saggi, tra cui: Il Tevere da Ponte Marconi alla foce (2012), Scipione Sacco, alumno primario di Raffaello: alla riscoperta di un artista romagnolo (2020), I fratelli Oliveti nella storia del Novecento (2021).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788822748294

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail