La parabola delle stelle cadenti - Chiara Passilongo - copertina
La parabola delle stelle cadenti - Chiara Passilongo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
La parabola delle stelle cadenti
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



«Sai cosa sono le stelle cadenti? Sono quelle stelle, più luminose di altre, che s'incendiano per attrito, attraversano il cielo con tutta la loro energia, bruciano ciò che le circonda e poi arrivano a spegnersi consumate dalle loro stesse fiamme.»

10 agosto 1981: Nora dà alla luce due gemelli, Francesco e Gloria. Achille Vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte in ospedale, a bordo della sua Giulietta, euforico. Attraversa il panorama di "case e aziende, case e aziende" che ben conosce: così è tutta la campagna veneta dove vive, popolosa e operosa. Lui stesso vi contribuisce da quando con suo padre ha trasformato il forno di famiglia, nel centro di Borgo San Bartolomeo, in una piccola azienda dolciaria. Alla ditta e ai figli Achille intende dedicare ogni suo giorno. È uno tutto d'un pezzo, un uomo di destra pervaso però da un senso di responsabilità di marca socialista nei confronti di chi lavora per lui: i dipendenti sono parte della famiglia. È con loro che Achille escogita il modo più bello di festeggiare la notte in cui i suoi figli sono nati: una nuova merendina a forma di stella cadente, la Tortina San Lorenzo, destinata ad avere grande successo. Achille già immagina Francesco e Gloria che crescono mangiando quei dolci genuini, che diventano bimbi paffuti, adolescenti sereni, studenti d'eccellenza pronti a prendere in mano le sorti della ditta. Dagli anni Ottanta a oggi le vite di Achille e Nora, di Gloria e Francesco e di tutta la comunità che li circonda vengono narrate come in un album di fotografie, pieno di luci, di sorrisi e di ombre. Nulla, o quasi, sarà come Achille lo aveva previsto.

Dettagli

13 ottobre 2015
374 p., Brossura
9788804658306

Valutazioni e recensioni

  • Silvia Miglioli

    Questo libro è stata una scoperta. È stato un acquisto impulsivo fatto dopo esser stata conquistata dalla quarta di copertina e dal titolo. È la saga di una famiglia, ma è una saga moderna, dove tutto è rapido e immediato. Nell’arco di meno di quarant’anni sI compie l’ascesa e la caduta di una famiglia e della loro impresa. La scrittura è fluida e piacevole senza essere affrettata. Consigliato.

  • un libro che leggi e "vedi"..fin dalla prima pagina capisci che devi avere tempo perchè se inizi a leggerlo ti prende che non puoi smettere e quando vedi che le pagine si assottigliano verso la fine ti viene un groppo in gola e ti vergogni quasi ma non riesci a non piangere...è di una rara raffinatezza che si incarna in Nora donna moglie mamma...secondo me è questa Donna meravigliosa che tiene il libro oltre che la Famiglia...

  • La parabola delle stelle cadenti è il romanzo d'esordio di Chiara Passilongo, romanzo che attraverso la storia di una famiglia del Nord Italia, racconta eventi politici e sociali del nostro paese. Tutto inizia nel 1981 quando Nora (casalinga) e Achille Vicentini (proprietario di un forno) diventano genitori di due gemelli: Gloria e Francesco. Per l'occasione viene creata una merendina a forma di stella cadente e da quel momento inizia l'ascesa della loro attività commerciale. Purtroppo scelte azzardate, la crisi e persone non sempre oneste, portano inesorabilmente ad avere problemi. La storia è raccontata attraverso i punti di vista dei membri della famiglia Vicentini, si parte dal 1981 per concludersi nel 2013. Il romanzo è ben scritto, corposo e abbastanza scorrevole (forse lo avrei sfoltito un po' perché ci sono dettagli che non aggiungono nulla ai fini della trama). Sicuramente è un romanzo che riesce a coinvolgerti nelle vicende di questa famiglia ma soprattutto a far riflettere su temi come la crisi economica e le conseguenti difficoltà che ha comportato alle piccole-medie imprese. Un'ottima caratterizzazione dei personaggi anche se come famiglia nel suo insieme sembra un po' già vista. Abbiamo Achille, il capofamiglia interessato a trasformare un piccolo forno in un'azienda di successo, un uomo forte, onesto, sicuro, mette sempre la famiglia al primo posto ma come qualsiasi uomo/padre/marito commette degli errori. Nora, l'anima della famiglia, è remissiva, sensibile, affettuosa, dolce, mai invadente, intelligente, di classe e che cerca di aiutare come può. Gloria è la bambina vezzeggiata e coccolata da papà, un po' ribelle e interessata all'attività di famiglia. Francesco, invece, vuole sottrarsi al destino che ha il padre ha in serbo per lui, vuole trovare da solo la sua strada e non esiterà a scontrarsi. Naturalmente il lettore avrà modo di scoprire non solo i problemi legati alla situazione lavorativa ma anche quella sentimentale dei due gemelli. C'è ironia, dolcezza, passione e amore (non solo tra uomo e donna ma anche filiale e fraterno). Mi dispiace per il finale che per certi aspetti lascia l'amaro in bocca ma nonostante tutto, resta un libro da leggere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore