Il parco del grande mare. La nascita del parco nazionale arcipelago toscano
Il Parco del Grande Mare. Ufficialmente Parco Nazionale Arcipelago Toscano (PNAT). Fra le più grandi aree marine protette d'Europa, esteso per complessivi 60.000 ettari attorno alle isole minori dell'Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giannutri) e totalmente compreso in Pelagos il Santuario Internazionale dei Cetacei. A terra il Parco Nazionale comprende le isole di Gorgona, Pianosa, Montecristo e Giannutri, e parzialmente Capraia (80%), Elba (57%) e Giglio (44%) per complessivi 18.000 ettari. Lunga e vivace la genesi del Parco del Grande Mare. Si iniziò a parlarne alla fine degli anni Sessanta del XX secolo. Finalmente il 21 luglio 1996 venne emanato il Decreto del Presidente della Repubblica che istituiva l'Ente di gestione. Ho avuto il privilegio di presiedere l'Ente Parco dell'Arcipelago Toscano nei primi anni di vita, e in queste pagine ho raccolto i miei ricordi, affinché i miei nipoti, e le ragazze e i ragazzi come loro, non dimentichino, così che, come dice l'androide e un mio saggio amico… tutto non scompaia come lacrime nella pioggia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows