Il Parnaso ambulante - Christopher Morley - copertina
Il Parnaso ambulante - Christopher Morley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Il Parnaso ambulante
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Viaggiare per le strade aperte della Nuova Inghilterra, a bordo di un attrezzato bibliobus trainato da un grande cavallo, con un cane al seguito, in compagnia di un professore-poeta agile e versatile come un elfo, vendendo libri utili e grandi classici a liberi contadini dai modi franchi, in fuga, per giunta, da un fratello egoista e correndo ogni tipo di avventura: questo genere di felicità Il Parnaso ambulante racconta.

Dettagli

1992
9 novembre 1992
163 p.
9788838908507

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Consigliato per chi ama i libri

    “Quando si vende un libro a una persona, non gli si vendono soltanto dodici once di carta con inchiostro e colla, gli si vende un’intera nuova vita. Amore e amicizia e umorismo e navi in un mare di notte; c’è tutto il cielo e la terra in un libro” Roger Mifflin non è soltanto un venditore ambulante di libri. Con il suo Parnaso ambulante porta di città in città la cultura, la fantasia, la conoscenza, il sogno. Raggiunge le fattorie più lontane e porta felicità a chi diversamente non avrebbe modo di leggere. Questo libro in 160 pagine contiene tutto l’universo che accomuna noi lettori, la filosofia di vita che ci viene trasmessa dai libri. Ogni libro è un viaggio e, anche se alla fine torniamo sempre a casa, come accade alla protagonista di questo libro, a fine lettura siamo comunque più completi, consapevoli e liberi. Se vi capita, leggete questo libro, e’ una delizia

  • Sara
    Un’avventura che scalda il cuore

    Preso come “libro al buio”, é stata una bella sorpresa. Una scrittura molto semplice per una storia un po’ fuori dal comune, ma sempre con una sfumatura familiare, un po’ come i racconti della nonna.

Conosci l'autore

Foto di Christopher Morley

Christopher Morley

(Haverford, Pennsylvania, 1890 - Roslyn Heights, New York, 1957) scrittore statunitense. Nei suoi raffinati romanzi (Tuono a sinistra, Thunder on the left, 1925; Il cavallo di Troia, The troyan horse, 1937) intreccia motivi umoristici e sentimentali in atmosfere incantate e assurde, interpretando con ironica eleganza di epigono le lezioni dello sperimentalismo europeo. In Kitty Foyle (1939) narra l’autobiografica «storia naturale» di una donna della Filadelfia degli anni Trenta, proponendo una versione comica del romanzo di costume.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it