L’ironia, l'invettiva contro il disumano, contro i responsabili dei mali che attanagliano la realtà meridionale (e in particolare siciliana) degli anni Cinquanta e la risolutezza nel ristabilire il senso della verità e della giustizia. Si trova tutto questo nel severo libro di Carlo Levi. Non solo. Vi si trova anche “l'amore per tutto quanto è umano, acutamente umano, vale a dire debole e doloroso, vale a dire nobile”, come si legge nella prefazione di Vincenzo Consolo. Dopo aver tanto apprezzato Cristo si è fermato a Eboli - libro che ritengo fondamentale - ho ritrovato qui quella sua straordinaria capacità di guardare, leggere e capire una realtà così peculiare e di comunicare con essa.
Le parole sono pietre. Tre giornate in Sicilia
"Cercate in questo libro cose semplici e modeste: il racconto di tre viaggi in Sicilia", nei primi anni Cinquanta, "e delle cose di laggiù come possono cadere sotto l'occhio aperto di un viaggiatore senza pregiudizi", ci suggeriva l'autore. La forza delle pagine di Carlo Levi è concentrata in un'unica parola: amore. Come scrive Vincenzo Consolo nella sua Prefazione, "l'amore per tutto quanto è umano, acutamente umano, vale a dire debole e doloroso, vale a dire nobile. Da qui quella sua straordinaria capacità di guardare, leggere e capire la realtà, capacità di leggere la realtà contadina meridionale, di comunicare con essa. Da questo suo amore poi, l'ironia e l'invettiva contro il disumano, contro i responsabili dei mali, e la risolutezza nel ristabilire il senso della verità e della giustizia".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EvadiPalma 20 settembre 2022L'amore per tutto quanto è umano
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it