Il partigiano Johnny - Beppe Fenoglio - copertina
Il partigiano Johnny - Beppe Fenoglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 534 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il partigiano Johnny
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il capolavoro che racconterà per sempre che cosa sono stati i partigiani e la Resistenza in Italia.

Il partigiano Johnny è riconosciuto come il più originale e antiretorico romanzo italiano della Resistenza. La storia è quella del giovane studente Johnny, cresciuto nel mito della letteratura e del mondo inglese, che dopo l'8 settembre decide di rompere con la propria vita e di andare in collina a combattere con i partigiani. Una storia simile a quella di molti altri giovani e di molti altri libri scritti sullo stesso argomento. Ma Fenoglio riesce a dare alle avventure e alle passioni di Johnny una dimensione esistenziale ben più profonda e generale. Come ha scritto Dante Isella nel saggio che accompagna questa edizione: «Il romanzo di Fenoglio è come il Moby Dick nella letteratura marinara... La sua dimensione epica dilata lo spazio e il tempo dell'azione oltre le loro misure reali», anche grazie a una continua invenzione linguistica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
530 p.
9788806219277

Valutazioni e recensioni

  •  Andreaz

    Romanzo forte che descrive con estrema realismo una storia importante senza sconti... Un romanzo da leggere sicuramente per capire una parte importante della nostra storia recente.

  • Il libro è arrivato puntuale ma completamente rovinato

  • una lettura interessante

Conosci l'autore

Foto di Beppe Fenoglio

Beppe Fenoglio

1922, Alba

Nato ad Alba nel 1922, scrittore di Langa, che nella Langa ha trascorso tutta la sua vita, trovandovi continui spunti di ispirazione, Fenoglio non è mai stato un narratore a tempo pieno. Nel 1945 trova un impiego in un'industria vinicola albese divenendone poi dirigente. Ma ogni ora di libertà Beppe la dedica alla sua passione di raccontare, collaborando a La Fiera letteraria, II caffè, Itinerari ed altre riviste.Tappa fondamentale della sua esistenza è indubbiamente la militanza nella resistenza partigiana: l’8 settembre '43 lo trova alla Scuola allievi ufficiali di Roma ma lo spirito ribelle, insofferente e indipendente dei piemontesi di Langa e la volontà di giustizia e libertà lo porta a raggiungere la sua terra e poi le formazioni partigiane,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail