Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 329 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti - Simon Sinek - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Descrizione


"Non conta che cosa fate, ma perché lo fate". Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l'autore ha scoperto che tutti pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune? I leader e le organizzazioni che sono animate da uno scopo o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo. Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono "partiti dai perché". Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro l'autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 maggio 2016
Libro universitario
224 p., Brossura
9788891706911
Chiudi

Indice

Indice
Giovanni Marchisio, Prefazione all'edizione italiana
Introduzione. Perché partire dal perché
Parte I. Un mondo che non parte dai perché
Suppongo che sappiate
Il bastone e la carota
(Manipolazione e ispirazione; Il prezzo; Le promozioni; La paura; Le aspirazioni; La pressione dei pari; Novità (detta anche innovazione) ; Il prezzo del profitto; Le manipolazioni generano transazioni, non fedeltà 36 - Solo perché funziona non vuol dire che sia giusto)
Parte II. Un punto di vista alternativo
Il "Cerchio d'oro"
(Non l'unico modo, solo un modo)
Non è un'opinione personale, lo dice la biologia
(Le decisioni viscerali non si prendono di pancia; Quello che conta è ciò che non si vede)
Chiarezza, disciplina e coerenza
(La chiarezza dei perché; La disciplina dei come; La coerenza dei che cosa; L'ordine giusto; Se non si sa perché, non si può sapere come; Manipolazione e ispirazione sono simili, ma non sono la stessa cosa; Fare affari è come uscire con qualcuno; Tre gradi di certezza)
Parte III. I leader hanno bisogno di seguaci
La fiducia viene a galla
(L'unica differenza tra voi e un uomo delle caverne è l'auto che guidate; Trovare persone che condividono valori e credenze; Date loro una cattedrale; Quando è motivato dai perché, il successo arriva; L'innovazione si sviluppa ai margini; La definizione della fiducia; La vera fiducia deriva da ciò che non si vede; L'influenza degli altri)
Punti critici
(Quanto costa non tenere conto della legge della diffusione; Date alla gente qualcosa in cui credere)
Parte IV. Come mobilitare chi ci crede
Partire dal perché, ma conoscere il come
(L'energia dà la carica, il carisma ispira; Scegliere la propria strada; Amplificare la fonte dell'ispirazione; Io ho un sogno (e lui ha un piano); Chi conosce il perché ha bisogno di qualcuno che conosca il come; Dirigere o guidare; L'importanza di un buon megafono; Ditelo solo se ci credete; Grandi e poi ancora grandi; Tutti i movimenti sono fatti di persone)
Conoscere il perché, conoscere il come. E poi?
(Parlate chiaramente e sarete capiti)
Comunicare non significa parlare, ma ascoltare
(Il test del sedano; Più sedano usate, più fiducia conquistate; Violare la coerenza)
Parte V. La sfida più grande è il successo
Quando il perché diventa confuso
(Golia si ritira; Avere successo o sentirsi realizzati?; Le due facce del successo; La frattura; La difficoltà più grande è il successo; Si ottiene ciò che si misura; Un buon piano di successione mantiene vivo il perché; Quando viene meno il perché, restano solo i che cosa)
Parte V. Alla scoperta del perché
Le origini di un perché
(Il perché nasce guardando indietro; Sono un fallito; Ispirare le persone a fare cose capaci di ispirarle)
La nuova competizione
(Se seguite il vostro perché, gli atri seguiranno voi)
Postfazione. Aderisci al movimento, condividi la tua visione del mondo
Ringraziamenti.

Valutazioni e recensioni

Tomb
Recensioni: 5/5
Illuminante

Un nuovo concetto definito da Sinek che aiuta a definire le nostre linee guida nella nostra vita di tutti i giorni. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5
Must-Have

Da leggere assolutamente, fornisce molti spunti da casi studio aziendali

Leggi di più Leggi di meno
Merso
Recensioni: 5/5
Partire dal perchè

Mi è piaciuto il concetto di comprendere e comunicare il "perché" dietro a ciò che si fa, anziché concentrarsi solo sul "cosa" e "come". L'autore spiega in modo chiaro e coinvolgente come il "perché" dietro ciò che facciamo possa ispirare e guidare non solo noi stessi, ma anche le persone intorno a noi. È un libro che consiglio a chiunque voglia migliorare la propria capacità di comunicare e ispirare gli altri, sia nel lavoro che nella vita personale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simon Sinek

Simon Sinek

1973, Wimbledon

Simon Sinek, autore dei bestseller Ultimo viene il leader e Trovare il tuo perché, è un ottimista che crede in un futuro più prospero per l’intera umanità. Insegna a leader e organizzazioni come ispirare le persone e ha presentato le sue idee in tutto il mondo, nelle più diverse realtà, dalle piccole startup alle società del Fortune 50, da Hollywood al Congresso e al Pentagono. Speaker internazionale, il suo TED Talk basato su Partire dal perché è il quinto video TED più popolare di tutti i tempi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi