Pasolini e l'antico. I doni della ragione
Quel corpo di traduzioni, adattamenti, testi che Pasolini pubblicò negli anni Sessanta, parla con voce forte e chiara, svincolato dagli equivoci del classicismo e proiettato verso la fine dell'equazione tra "antico", greco o latino, e "civiltà del bianco". Questo anche è il segno che le mani molteplici di questo volume, riconoscono o additano alle odierne civiltà di cultura: una classicità moderna e senza deroghe di lealtà alla storia e antidoti nuovi contro veleni antichissimi. Un corpo dunque, che insegna a combattere il rispetto "assassino" di certa esegesi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it