Scritto bene ma non mi è rimasto particolarmente impresso, pensavo avesse un contesto più marcatamente storico, invece si limita a narrare la storia di uno schiavo che seppur triste, non ha suscitato in me particolari emozioni
Il passero
«Una storia cruda, ma a tratti anche ironica, di solidarietà femminile, schiavitù e sesso che trascina il lettore in uno dei vicoli più spietati del tardo impero romano, per scoprire che anche qui sopravvivono tenerezza e amore. Un romanzo dei tempi antichi per i nostri tempi moderni. Ed è splendido, di una potenza travolgente.» Jim Crace «Hynes, usando la penna come una carrellata cinematografica, ci fa vedere tutto le strade, i mercati, le abitazioni, le compravendite di merci, quindi anche di schiavi, esposti a teatro come fossero in una macelleria; e il tutto è storicamente documentato. » TuttoLibri - La Stampa THE SUNDAY TIMES BESTSELLER Un bambino è seduto a gambe larghe su una pietra spaccata del pavimento, in un angolo della cucina, tra scarafaggi e avanzi di cibo. Non conosce le sue origini, la sua età e nemmeno il suo nome, ma presto imparerà che queste cose non sono importanti se, come lui, sei uno schiavo. Se sei uno schiavo nel tardo impero romano, devi sapere che sei solo un arnese nelle mani del padrone, da vendere e sostituire quando non serve più. Il bambino vive a Cartagine Nuova, in Spagna, ma il suo mondo è confinato fra le quattro mura di un bordello: è lì che lavorano le lupe per soddisfare i desideri dei marinai, ma anche dei bravi padri di famiglia, in una società che si sta cristianizzando e ha deciso di vivere con maggiore «discrezione» le proprie pulsioni. Giorno dopo giorno, le lupe diventano la famiglia di quell’orfano, soprattutto Euterpe, che gli si affeziona come a un figlio. Accoccolati insieme in giardino, lei gli insegna a scrivere e a contare, e gli racconta tante storie, come quella del passero, che riesce a cavarsela grazie alla sua scaltrezza pur non avendo doti particolari. Il piccolo farà tesoro di quelle parole, e il passero sarà per lui un alter eg**o e una fonte di ispirazione costante. Ma un futuro difficile si profila all’orizzonte, un futuro di violenza e dolore, in cui il bambino vedrà disperdersi la sua comunità e potrà contare solo su se stesso e sulle sue intuizioni per salvarsi…
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MG 14 luglio 2025Non mi ha colpita
-
Egle 25 maggio 2024mi è piaciuto!
Interessante, storia di un bambino poi ragazzo schiavo.. lettura scorrevole
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows