L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Dopo L’annusatrice di libri, La ragazza con la macchina da scrivere, La biblioteca dei sussurri e La fotografa degli spiriti, Desy Icardi ci regala ancora una volta personaggi indimenticabili, tratteggiando con maestria una Torino agitata dai moti popolari. La serie di romanzi legata ai cinque sensi e al piacere della lettura trova qui il suo straordinario finale con un racconto vivace e movimentato ispirato direttamente al senso del gusto e a un episodio ormai dimenticato della nostra storia.
«Il sapore viaggia nel tempo, attraversa i decenni, scavalca le generazioni e sussurra parole antiche non alle orecchie, bensì al palato».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“La pasticciera di mezzanotte” è un libro meraviglioso, poetico e unico. Ogni capitolo è alternato tra due punti di vista diversi (anche temporali) della stessa storia: ritroviamo il nostro amico avvocato Ferro, ormai centenario, intento a scrivere il suo primo libro in cui narra la storia di Jolanda, una donna cresciuta in un ambiente pronto a glorificare i privilegi delle classi più agiate. Ma gli anni passano e il mondo intorno cambia, e così si trova a vivere un momento difficile e disperato. Ma Jolanda ha un dono, che ha sempre, e inconsapevolmente, celato a tutti e a se stessa: sa cucinare. Ed è proprio grazie a questo dono che finalmente riuscirà a fare pace con il proprio passato, eliminando definitivamente i fantasmi della sua famiglia. E’ ambientato in una Torino scossa dalla Grande guerra, in balia della cosiddetta rivolta del pane. Desy è bravissima a descrivere la situazione e i sentimenti che vivono i protagonisti in una realtà cosi complicata ed è come vedere un film: le scene ti appaiano davanti. I personaggi sono ben caratterizzati e mai banali, tutto è portato al massimo realismo, studiato e senza lasciare nulla al caso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore