Dario Arkel riesce a creare personaggi molto credibili, quasi come in un film. Ognuno dei personaggi hanno la loro importanza, nonostante a volte nemmeno ce ne rendiamo conto. I protagonisti, gli antagonisti, le comparse, ecc. Dico questo, perché leggendo questo romanzo, scritto tra l'altro molto bene, era come se mi trovassi a guardare un film. A volte non mi rendevo conto nemmeno che stessi leggendo. Lo scrittore è riuscito, almeno per me, a farmi sembrare i personaggi veri, in carne e ossa. Raramente mi succede quando leggo, ecco perché penso che di questo romanzo se ne potrebbe fare un film benissimo. Di sicuro se uscisse il film sarei il primo ad andare al cinema e inviterei i miei amici a guardarlo. Dario Arkel, senza presunzione, riesce a catturare il cuore del lettore senza problemi. Questa storia mi è rimasta impressa e non credo proprio di togliermela più. Non era il primo libro che ho letto di lui... E devo dire, dopo aver letto questo, di aver capito che è un grande narratore. Di quelli che non ti fanno annoiare mai. Leggerò tutti i suoi libri e invito, a chi non l'avesse fatto, a leggerli. Complimenti ancora!
La pazienza della notte
A Roma, Marcel Farcoz, un alpino che accompagna un celebre storico a un convegno, conosce Elias Franck, giovane psichiatra discendente da un'importante famiglia ebraica. Nati entrambi nel 1930, ma su versanti opposti del Monte Bianco, i due hanno un passato molto diverso. Da una parte la dura disciplina della montagna e dall'altra la storia di chi, pur toccato dalla tragedia della Shoah, ha avuto una vita facile. Tra loro nasce un'amicizia che si trasformerà in un'occasione preziosa per confrontarsi su temi universali. Divisi poi per anni tra Aosta e Ginevra, proprio al momento di ritrovarsi una tragedia avvenuta alle pendici di una delle montagne più alte d'Europa porterà l'alpino a scoprire una triste verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it