Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab. Con risorse multimediali - Anna Aluffi Pentini - copertina
Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab. Con risorse multimediali - Anna Aluffi Pentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab. Con risorse multimediali
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogia sociale e interculturale per l'infanzia. Ediz. MyLab. Con risorse multimediali - Anna Aluffi Pentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il manuale propone una panoramica sul dibattito interculturale che riguarda il lavoro educativo e offre ai futuri professionisti alcune piste di riflessione per lavorare su stessi e con altri adulti (colleghi, altri professionisti, e genitori), in modo da muoversi consapevolmente nei contesti socioeducativi multiculturali. Il primo capitolo chiarisce la prospettiva pedagogica, e il rapporto tra il discorso della pedagogia generale e quello delle pedagogie declinate intorno a bisogni più specifici. Pedagogia sociale e interculturale e approccio antirazzista sono ambiti strettamente collegati e complementari che fanno da cornice di riferimento a interventi educativi finalizzati alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio e agli interventi in situazioni di evidente fragilità. Il secondo capitolo analizza i concetti di identità, appartenenza, cultura, bene comune e valore sociale, in funzione dell'acquisizione di competenze interculturali e mette in relazione la dimensione dei diritti individuali con quella dei doveri e del bene comune. Il terzo capitolo presenta la storia e le caratteristiche di un progetto educativo territoriale di accoglienza a famiglie immigrate e non, basato su un approccio integrato di pedagogia sociale e interculturale. Il quarto capitolo fornisce indicazioni pratiche per impostare il lavoro socioeducativo interculturale nelle realtà educative e creare un ambiente di lavoro e di vita coeso e accogliente. Il quinto capitolo illustra delle tipologie di intervento e di professionalità che completano e arricchiscono il lavoro educativo quotidiano, approfondendone le dimensioni di riflessività, di ricerca e di collaborazione tra professionisti diversi nelle reti territoriali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 aprile 2025
Libro universitario
1 voll., 336 p.
9788891932440
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore