Pensieri sotto le nuvole
Parlare a bassa voce, in un indefinito punto dello spazio e del tempo, a metà strada tra l’alto e il basso, il dentro e il fuori, i vivi e i morti, usando e diffidando insieme del malfido sostegno di parole e di immagini; bandire i simboli, i linguaggi cifrati che alludono a un altrove ingannevole, o utilizzare solo il guscio vuoto, la superficie ruvida capace di agire ancora sull’immaginazione senza incanalarla verso una meta precisa: questo, e molto altro ancora sembra imporre l’etica della parola praticata da Jaccottet, e praticata appunto per via empirica, senza teorizzazioni esplicite, senza forzature. Ma la via empirica non esclude né la coscienza del proprio fare, né la conoscenza del fare altrui; sicché, non parrà poi troppo stupefacente cogliere, leggendo Jaccottet, l’eco di ciò che il pensiero poetico novecentesco ha elaborato di più alto, e persino di più radicale; l’eco, o meglio ancora la messa in opera concreta, in termini poetici. Detto in forma quasi blasfema: Jaccottet non scrive per i suoi critici, e neppure per il grazioso pubblico dei poeti. Dalla prefazione di Fabio Pusterla
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows