Pensieri sotto le nuvole - Philippe Jaccottet - copertina
Pensieri sotto le nuvole - Philippe Jaccottet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Svizzera
Pensieri sotto le nuvole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Un libro che segna la scoperta della luce, dopo l'elaborazione di un lutto, una luce più intensa che emana dal cuore stesso delle cose terrene, fragili e precarie, ma per questo di lancinante bellezza. Lungo il cammino irto di antitesi inquietanti, la parola cerca la sua strada come un filo d'acqua stretto dalla roccia, sorretta da una musica a tratti celestiale.

E dove pensavate di andare, con quei piedi stanchi? / Solo girare l'angolo di casa, o attraversare, / di nuovo, che frontiera?


«Parlare a bassa voce, in un indefinito punto dello spazio e del tempo, a metà strada tra l’alto e il basso, il dentro e il fuori, i vivi e i morti, usando e diffidando insieme del malfido sostegno di parole e di immagini; bandire i simboli, i linguaggi cifrati che alludono a un altrove ingannevole, o utilizzare solo il guscio vuoto, la superficie ruvida capace di agire ancora sull’immaginazione senza incanalarla verso una meta precisa: questo, e molto altro ancora sembra imporre l’etica della parola praticata da Jaccottet, e praticata appunto per via empirica, senza teorizzazioni esplicite, senza forzature. Ma la via empirica non esclude né la coscienza del proprio fare, né la conoscenza del fare altrui; sicché, non parrà poi troppo stupefacente cogliere, leggendo Jaccottet, l’eco di ciò che il pensiero poetico novecentesco ha elaborato di più alto, e persino di più radicale; l’eco, o meglio ancora la messa in opera concreta, in termini poetici. Detto in forma quasi blasfema: Jaccottet non scrive per i suoi critici, e neppure per il grazioso pubblico dei poeti.» (Dalla prefazione di Fabio Pusterla)

Dettagli

2 marzo 2022
268 p., Brossura
À la lumière d'hiver;Pensées sous les nuages
9788892940536

Conosci l'autore

Foto di Philippe Jaccottet

Philippe Jaccottet

1925, Moudon

Philippe Jaccottet è stato un poeta e prosatore svizzero. Dal 1953 ha vissuto in Francia. Ha tradotto Hölderlin, Musil, Rilke (cui ha dedicato una monografia critica) e poeti italiani, tra cui Ungaretti, Montale, Bertolucci, Sereni. Nel 1953 ha pubblicato Il barbagianni e altre poesie (L’effraie et autres poésies), cui sono seguite Poesie (Poésie 1946-1967, 1971), con prefazione di J. Starobinski, Alla luce d’inverno (A la lumière d’hiver, 1994), E tuttavia (Et, néanmoins, 2001). Secondo J. «tutta l’attività poetica è votata a conciliare, o anche solo accostare, il limite e l’illimitato, il chiaro e l’oscuro, il soffio e la forma»; ne consegue, nei suoi versi, semplicità, dolcezza di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail