Il pensiero di natura. Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico
Il pensiero di natura inaugura l'omonima collana di Sic Edizioni, proponendosi come riedizione del pensiero psicoanalitico e in quanto tale freudiano. In esso l'Autore ne illustra i concetti fondativi: quello di legge di moto, rielaborazione dei quattro articoli della pulsione freudiana (eccitamento, fonte, oggetto, meta), e quello di inconscio, ovvero il pensiero stesso, individuato da Freud nella crisi di tale legge. Il sottotitolo «Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico» significa che c'è un primo diritto di competenza individuale e universale: viene così abbattuto lo steccato tra filosofia e psicologia. Freud, primo nei secoli, rimette in discussione l'intero sapere: perciò l'Autore in queste pagine lo definisce «amico del pensiero».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows