Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo - Lelio Bonaccorso,Marco Rizzo - ebook
Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo - Lelio Bonaccorso,Marco Rizzo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


21 agosto 1911. Le sale del Louvre sono deserte. È lunedì, giorno di chiusura del museo. Nel silenzio, interrotto solo dal frusciare delle scope sul pavimento, un uomo dai folti baffi entra attraverso un ingresso riservato ai dipendenti, preleva con maestria uno dei quadri più importanti della Storia e si allontana indisturbato. È la vera, incredibile storia di Vincenzo Peruggia, l’uomo che rubò la Gioconda per portarla in Italia, il paese a cui riteneva che appartenesse. Il capolavoro di Leonardo fu ritrovato solo l’11 dicembre 1913, dopo oltre due anni di indagini. Il poeta Apollinaire e un giovane Picasso vennero accusati del furto, il direttore del museo fu pubblicamente umiliato e costretto a dimettersi, mentre Peruggia custodiva il dipinto sotto il letto, nel degrado dei quartieri in cui vivevano gli immigrati. Intrecciando la realtà all’immaginazione, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso raccontano una vicenda che fece grande scalpore all’epoca. Un’opera scrupolosa e appassionata di cronaca e denuncia che, attraverso uno spaccato di vita parigina, restituisce alla memoria un gesto folle e romantico, forse un sogno di riscatto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
FixedLayout
9788858849804

Valutazioni e recensioni

  • Diporeader
    Riscatto e follia

    Questo breve fumetto ripercorre la storia realmente accaduta dell'inserviente italiano Vincenzo Perugia che rubo' La Gioconda per rivalsa contro le angherie subite da immigrato, almeno questa è l'interpretazione che ci viene riportata come principale, al netto di eventuali interessi economici. L'opera è stata utile per immedesimarsi nella condizione di "ultimi" della società, che, per tanto tempo ed in tutto il mondo, hanno vissuto sulla loro pelle gli emigranti. Riflessioni sempre, ahimè, attuali, ma con quella patina di sogno e poesia che solo un fumetto può regalarci. Leggetelo, non vi deluderà!

  •  Alessia hope
    Carino

    Un fumetto carino sulla storia di un grandissimo furto. Forse più che per gli appassionati lo consiglierei ai bambini

  • angolino_magico

    Una graphic novel interessante e divertente che riporta dei fatti realmente accaduti con alcuni punti leggermente romanzati. Le tavole sono molto belle, ho apprezzato i colori scelti e la storia è appassionante e a tratti comica. Mi è piaciuta l'idea di far conoscere una parte della storia della Monna Lisa che forse è poco conosciuta ma che l'ha resa molto famosa. Come sempre Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso sono una garanzia!

Conosci l'autore

Foto di Lelio Bonaccorso

Lelio Bonaccorso

1982, Messina

Lelio Bonaccorso (Messina 1982) è un illustratore e fumettista. Su testi di Marco Rizzo, ha disegnato Peppino Impastato – Un giullare contro la mafia, Primo, Jan Karski, Que Viva el Che Guevara, La mafia spiegata ai bambini, L'immigrazione spiegata ai bambini, The Passenger, Salvezza, ...A casa nostra. Bonaccorso è inoltre autore, con Fabio Brucini, di Sinai, reportage a fumetti realizzato tra le tribù tuareg dell’Egitto. Sempre come disegnatore, ha collaborato tra l’altro con Marvel, DC Comics, Glénat, Sergio Bonelli Editore e Disney.Tra i suoi titoli, Vento di libertà (Tunué, 2022), Fiori di vento (Smasher, 2022), Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo (Feltrinelli, 2022), La mia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows