Per un pugno di gradi. Da Vaia all'acqua granda: la svolta energetica per cambiare il Veneto - Stefano Fracasso - copertina
Per un pugno di gradi. Da Vaia all'acqua granda: la svolta energetica per cambiare il Veneto - Stefano Fracasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Per un pugno di gradi. Da Vaia all'acqua granda: la svolta energetica per cambiare il Veneto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una lettura inedita di un territorio in bilico tra nostalgia e futuro, rancore e innovazione, di fronte alla sfida del riscaldamento globale.

Con la tempesta Vaia e l'acqua granda a Venezia i cambiamenti climatici sono entrati nelle case dei veneti imponendo la rilevanza della questione ambientale e in particolare del surriscaldamento. Per invertire la tendenza è necessario ridurre drasticamente le emissioni di CO2, anche a partire dal Veneto, imboccando la strada delle energie rinnovabili, della mobilità elettrica e condivisa, dell'efficienza energetica. Osservato con le lenti del consumo di energia il Veneto mostra tutte le sue contraddizioni politiche, e le sue potenzialità economiche. Esplorata nei risvolti produttivi, sociali, amministrativi, culturali, la svolta energetica assume la valenza di un ampio progetto politico per cambiare il Veneto.

Dettagli

25 febbraio 2020
126 p., Brossura
9788869580284

Conosci l'autore

Foto di Stefano Fracasso

Stefano Fracasso

1964

Dottore in scienze forestali e insegnante di liceo è stato sindaco di Arzignano (Vicenza), nel cuore del distretto della concia. Ha pubblicato saggi sui conflitti ambientali negli anni '70 e sul governo urbanistico dei distretti industriali. Nel 2020 esce il suo libro Per un pugno di gradi (Nuova dimensione).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it