Perché si mangia?-Why do we eat? Ediz. bilingue
"Perché mangiamo? Perché dobbiamo introdurre dentro di noi un flusso continuo di materia, di energia e di informazione." La frase di Edoardo Boncinelli riecheggia, statuaria ed equilibrata, non solo nel documentario 'Cibo in evoluzione', ma anche in questo libello (che ripropone integralmente l'intervento tenutosi presso il Circolo Filologico Milanese ad apertura dell'omonimo ciclo di conferenze) con la limpida nettezza della constatazione. Ha in sé la sintesi delle forme classiche, come le sentenze latine, e la materialistica dolcezza dello shakespeariano "siamo fatti della stessa materia dei sogni". Il discorso di Boncinelli è incalzante: dal processo metabolico alla definizione di "vita", per estendersi all'evoluzione biologica come unico vero concetto unificante della biologia stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it