Pericle il Nero - Giuseppe Ferrandino - ebook
Pericle il Nero - Giuseppe Ferrandino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pericle il Nero
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Il mio padrone è Luigino Pizza, che tutti lo chiamano così a causa delle pizzerie ... Io mi chiamo Pericle Scalzone ... Di mestiere faccio il culo alla gente». Così comincia "Pericle il Nero", primo romanzo di un autore che ha alle spalle una scuola severa di sceneggiatore di fumetti e una vita a dir poco avventurosa – che racconta però malvolentieri, preferendo raccontare storie. Questa di Pericle è un impeccabile noir, girato come un buon film americano degli anni Quaranta, con un ritmo secco, un plot che non perde un colpo e personaggi che hanno uno spessore del tutto ignoto ai cliché imposti dal genere: Pericle, l’uomo-cane che diventa uomo e acquisisce consapevolezza di sé attraverso il rifiuto delle regole del suo mondo e l’incontro con una strana donna; e questa donna, Nastasia, la polacca finita a lavorare a Pescara in una fabbrica di copertoni, che se lo porta a casa e se lo porterà, forse, anche più lontano; e Signorinella, la temibile e potentissima sorella del boss Ermenegildo Coppola, capo delle supplicanti di san Gennaro, che, «quando parlava di uccidere, si metteva le mani sulla faccia perché non le piaceva e diceva che tutti sono figli di mamma»; e gli altri, attori e comparse delineati con pochi tratti precisi, in una lingua asciutta ma venata delle coloriture, talvolta inattese e sempre misuratissime, del parlato popolare. "Pericle il Nero" è apparso nel 1993 da Granata Press, ma gli unici che abbiano dato segno di essersene accorti sono stati i francesi, i quali due anni dopo lo hanno pubblicato nella celebre «Série noire» di Gallimard.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788845978036

Valutazioni e recensioni

  • Simian
    Vero

    Un racconto soprattutto vero del mondo camorristico e di ciò che sono le paure, la vergogna, il rimpianto e anche la disconnessione dalla realtà che viene fuori dal personaggio principale

  •  bianca

    lo consiglio, si legge velocemente

  • Federico Fiadini

    Sorta di pulp partenopeo raccontato in prima persona. L'animalesca "persona" dello scagnozzo sodomizzatore di Don Luigino, detto Pizza, si racconta in una storia di profondo disagio sociale (la camorra questo è) alleggerita dal dialetto napoletano "italianizzato" per consentire a chiunque di assaporare il breve contenuto. L'adattamento cinematografico, pensato già dal 2005 con Taricone protagonista, è in preparazione sotto la regia di Abel Ferrara. Difficile sarà rendere su pelliccola la stessa sapiente mistura di squallore, ironia e violenza che emerge dalla narrazione asciutta di Ferrandino e dai suoi dialoghi, apparentemente semplici, che ci raccontano un mondo reale, non di fiction.

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Ferrandino

Giuseppe Ferrandino

1958, ischia

Negli anni settanta s'iscrive alla facoltà di medicina dell'Università Federico II di Napoli, ma abbandona gli studi poco prima della laurea per intraprendere la professione di sceneggiatore di fumetti. Collabora con importanti pubblicazioni come Orient Express, Nero, Lanciostory, Dylan Dog e Topolino e negli anni ottanta raggiunge l'apice della sua maturazione e fama, venendo considerato tra i più importanti sceneggiatori italiani di fumetti.Nel 1993, con lo pseudonimo di Nicola Calata, pubblica il suo primo libro, Pericle il nero, presso la casa editrice Granata Press.Il romanzo passa praticamente inosservato fino a quando, nel 1995, i diritti del libro vengono acquistati dall'editore francese Gallimard, che lo pubblica nella collana Série noir, trasformandolo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail