Il peso specifico dell'amore - Federica Bosco - ebook
Il peso specifico dell'amore - Federica Bosco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Il peso specifico dell'amore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un giorno l'amore finisce e basta. E lo fa così, un mercoledì sera, senza preavviso. Sei lì che guardi "Chi l'ha visto", con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo, e lo osservi, e ti sembra di vederlo per la prima volta, che mangia fissando lo schermo, una forchettata di pasta dopo l'altra, e ti rendi conto che non ce la fai più. Ma nemmeno un po'. E che non puoi resistere un altro minuto seduta su quel divano con il pigiama di pile e i calzini antiscivolo. Cioè, per carità, gli vuoi un bene dell'anima, e se avesse bisogno di un rene glielo daresti senza batter ciglio, ma ecco, è lì il problema: preferiresti dargli un rene che non un'altra parte di te... E questo perché? Perché, ripeto, un giorno finisce e basta. E questo non te lo dicono nei film, o nei libri, perché succede appena finiscono i titoli di coda. Perché la verità è che Richard Gere non ha mai smesso di rinfacciare a Julia Roberts di battere sul Sunset Boulevard, e Julia Roberts si è stufata dopo dieci minuti di stare su quella cazzo di panchina al freddo di Notting Hill insieme a Hugh Grant, e sempre Richard Gere non ha mai perdonato a Susan Sarandon di avergli fatto rinunciare alle lezioni di danza con Jennifer Lopez! È così che va la vita, non c'è mai un lieto fine, c'è solo una fine.» È con questa amara consapevolezza che Francesca cerca di fare i conti lavorando come una matta, perché il lavoro è l'unica parte della sua vita che riesce a tenere sotto controllo e che non la delude mai. Il resto è una catastrofe: il fidanzato, devoto ma dinamico come una mensola, il capo, un editore megalomane e ignorante detto Mr. Big («Non perché ricordi quel gran figo che sposava Carrie Bradshaw. Ma solo perché si chiama Bigazzi e ha un ego spropositato») che la schiavizza con la promessa di una promozione, Paola, l'amica alle prese con l'ex marito stalker, e una mamma depressa, prigioniera dell'odiosa zia Rita. E per sfuggire all'insonnia che tutto ciò le causa, la notte cucina dolci fino a sfinirsi (e lei li odia, i dolci!). Costantemente in balìa del delirio di onnipotenza di Mr. Big e dell'umore di autori egocentrici e narcisisti, primo fra tutti Leonardo Calamandrei, favorito per il prestigioso premio Strega, senza altro sostegno se non quello della propria ironia, Francesca si troverà ad affrontare le prove più assurde nel tentativo di capire qual è il sottilissimo confine che, nel cuore, separa l'abitudine dall'infelicità e la sicurezza dall'imprevedibile meraviglia dell'amore. Federica Bosco costruisce una commedia gustosissima ma anche profondamente seria che non ruota intorno alla ricerca del Grande Amore fiabesco, ma sulla difficile sfida del tenere vivi gli affetti in tempi sempre più veloci e competitivi. Un romanzo autentico, con una protagonista che trova il coraggio di mettersi davvero in discussione, di porre a se stessa - e a noi - domande importanti senza arrendersi finché trova la risposta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
389 p.
Reflowable
9788852061240

Valutazioni e recensioni

  • thescreamoflove
    Una garanzia!

    Come al solito, mi dispiace ripetermi, ma per me 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 è una garanzia. Io amo la sua scrittura, il suo modo di raccontare, di unire la sensibilità all’ironia. Il suo libro ha la capacità di farti sorridere, anzi, ridere proprio di pancia, e al tempo stesso, dopo poche pagine, farti piangere. Questo è un libro che mi ha toccato particolarmente per la tematica trattata, perché la protagonista lavora all’interno di una casa editrice, dove succedono una serie di vicissitudini, sia all’interno del mondo lavorativo, che nella sua vita, comunque segnata da eventi molto importanti. Si trova intrappolata in questa relazione che ormai è diventata routine, abitudine. Mi piace molto il modo in cui vengono raccontati anche i personaggi secondari, quindi le loro storie, perché si parla di tematiche molto importanti, che non è nel mio intento spoilerare in questo luogo. Però, quello che secondo me è la tematica principale di questo libro, o che comunque a me è arrivata di più e mi ha colpito maggiormente, è l’amicizia che lega ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴀ, che è la protagonista, a ᴘᴀᴏʟᴀ e ᴀʟᴇꜱꜱᴀɴᴅʀᴏ, che sono i due amici da sempre, dai tempi dell’università. Per me l’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙞𝙯𝙞𝙖 è una tematica molto nobile, è un sentimento in cui credo tantissimo, forse addirittura di più rispetto all’amore. E quindi anche in questo caso 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑩𝒐𝒔𝒄𝒐 è riuscita a toccare le corde della mia anima, a colpirmi in senso positivo, e in particolare mi è piaciuto poi il finale della storia in cui appunto questi tre amici hanno una loro rivincita lavorativa nella vita. 🌷💝

  • Ho sentito parlare tanto di questa autrice, eppure non ho mai avuto modo di leggere niente di suo, quindi ammetto che questo è il mio primo approccio con uno dei suoi romanzi e il risultato è stato positivissimo!!! Adoro i romanzi che danno degli spunti su cui è importante riflettere, e grazie alla scrittura semplice e scorrevole sono stata catturata sin dalla prima pagina, vestendo facilmente i panni di Francesca, donna sposata con il suo lavoro di editor alla Bigazzi Edizioni, e fidanzata con Edoardo, con il quale convive da sei anni, ma che di matrimonio non ne vuol proprio sapere.

  • Non conoscevo affatto l'autrice, mi sono avvicinata al suo libro in libreria molto scettica, pensando alla solita storia d'amore che finisce bene e mette fine a tutti i dubbi. Invece no. La storia è vera, vengono fuori i dubbi di tutti e di tutti i giorni, le paranoie, le paure, il mancato coraggio e le scelte di vita che ogni tanto siamo costretti o vogliamo fare. Un libro spassionato, un urlo per chi non ha coraggio di ribellarsi, condito con un'ironia geniale. Personaggi di tutti i giorni, con cui ci scontriamo, che ci fanno rimproverare noi stessi di avergli dato corda, personaggi veri che non diventano da "buoni" "cattivi". Consigliatissimo, una lettura leggera ma con spunti di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Federica Bosco

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019),  Non dimenticarlo mai (2021), e Volevamo prendere il cielo (2023). Nello stesso anno esce per Newton Compton Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail