La piccola bottega di Parigi - Cinzia Giorgio - copertina
La piccola bottega di Parigi - Cinzia Giorgio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La piccola bottega di Parigi
Attualmente non disponibile
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Corinne Mistral è un giovane avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell'eredità che le ha lasciato: un atelier dì alta moda a Parigi, nel bellissimo quartiere del Marais. Corinne parte immediatamente, decisa a sistemare il più presto possibile la faccenda e tornare poi al suo lavoro. Ma, una volta lì, resta affascinata dalla straordinaria storia di sua nonna, una donna che lei ha potuto conoscere pochissimo e che è stata persino allieva e amica della grande Coco Chanel. Il ritorno a Roma è rallentato ulteriormente dalla presenza dell'esecutore testamentario: qualcuno che Corinne conosce bene, troppo bene... Che non si tratti di un incontro casuale?

Dettagli

1 agosto 2019
319 p., Rilegato
9788822732033

Valutazioni e recensioni

  • ELISA CAVANDOLI

    Corinne sembra avere tutto quello per cui ha tanto lottato, è un avvocato di successo e si sta per sposare con Massimo, che è perdutamente innamorato di lei. Ma se andasse tutto bene non ci sarebbe nemmeno questo libro, infatti Corinne ha avuto un’infanzia si felice, ma molto diversa da quella delle sue coetanee. E’ stata cresciuta dalle nonne Elena ed Anna, perché i genitori erano sempre in viaggio per lavoro, ed anche se non lo ammette ha capito da tempo che i genitori sono più interessati al lavoro che alla figlia. Ma questo non impedisce a Corinne di fare le sue esperienze, come il primo amore Leo, un ragazzo che piace a tutte ma che ha scelto lei, e lei se ne innamora perdutamente perdendo il lume della ragione, fino a quando Leo non le dice semplicemente che si vuole rimettere con la ex a Napoli, città dove sta per trasferirsi con i suoi genitori. Ecco il momento in cui la vita di Corinne ha la svolta decisiva, dove c’è il prima ed il dopo Leo. Ma torniamo ad oggi, dove la nostra amica vive con la nonna Elena, ancora per poco prima del matrimonio, quando arriva la notizia. Sua nonna Anna è morta, e devono andare tutti a Napoli per il testamento. Proprio nello studio del notaio Corinna deve fare i conti con il suo passato, perché rivede Leo, e nonostante sia davvero cambiato con il passare degli anni, lei rivede ancora quel ragazzo di cui si è perdutamente innamorata. Anna le ha lasciato un piccolo atelier a Parigi, anche se gli affari non vanno affatto bene, e Corinne, assieme a Leo, devono andare a Parigi per espletare le pratiche della successione. Corinne sa che dal viaggio non tornerà più come prima, perché la vicinanza a Leo riporterà alla luce tutti i momenti belli della loro storia, ed il suo amore assopito, dimenticando tutto il dolore che ha provato, e capisce che deve prendere una pausa da tutto, e soprattutto dall’organizzazione del suo matrimonio, che la sta distruggendo. Decide di trasferirsi per un periodo a Parigi, per cercare di rimettere in piedi l’atelier della nonna, perché Laura la donna che da tanti anni lavora con passione nella bottega, ed il figlio Bruno, meritano che si faccia almeno un ultimo tentativo di risollevare le sorti del negozio. Laura è come Anna, ama la moda e lavora con dedizione, e vede solo il lato buone delle persone, ma questo fa di lei una persona deliziosa con cui Corinne si sente subito a casa. Durante il suo soggiorno capisce che per troppo tempo non ha avuto contatti con la nonna, e che se le ha voluto lasciare la bottega un motivo ci deve essere. Per questo, rileggendo le vecchie lettere che mandava a casa ai tempi in cui lavorava a Parigi, scopre con sorpresa che non solo ha lavorato con Coco Chanel in persona, ma che la grande icona la riteneva una delle sue collaboratrici più valide Ma se riesce così intraprendentemente a cercare soluzioni per il negozio, lo stesso non riesce a fare con la sua vita, dove regna una confusione incredibile ed è forse ora che capisca cosa vuole veramente e cosa deve fare per ottenerlo, perché per troppo tempo altre persone hanno deciso per lei, decidendo anche il suo destino. Nel libro ci sono capitoli dedicati alle lettere che Anna scriveva, dove racconta il suo lavoro a Parigi, e sono capitoli davvero ben scritti, chiari da capire e creano un quadro più chiaro di tutta la storia, che si andrà via via a scoprire allo stesso tempo di Corinne durante la lettura delle lettere. Un libro davvero molto carino, ben scritto, ben strutturato e piacevole da leggere. I fatti spazio temporali sono ben delineati e nonostante si salti nel tempo i capitoli sono ben suddivisi per rendere chiaro lo scorrimento della storia. I personaggi sono ben delineati, con caratteristiche personali uniche e caratteri ben definiti, che rendono facile immedesimarsi in uno o nell’altro. Tutta la storia scorre bene, e si arriva alla fine dopo una lettura piacevole e di grande compagnia, che aiuta per alcuni tempi a distrarsi da tutto quello che ci circonda. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

  • Maria Concetta PANZECA

    ..romanzetto leggero..semplice...molto scorrevole...trama piuttosto scontata...storia d'amore piuttosto banale e a volte ridicola !!...insomma medtiocre

  • sabrina Curione

    Libro consigliato! Lettura molto fluida! Contenuto : letto in meno di un giorno! Una storia straordinaria di donne famose e straordinarie

Conosci l'autore

Foto di Cinzia Giorgio

Cinzia Giorgio

1975, Venosa

Cinzia Giorgio (Venosa, 1975) vive a Roma. È laureata in Lettere Moderne e in Lingue, si è specializzata in Women’s Studies e Storia ed è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Collabora con riviste specializzate di storia e arte e organizza i salotti letterari dell’Associazione Leussô di Roma. È Art Director della rivista Pink Magazine Italia e direttore editoriale della collana LOVE per la Compagnia editoriale Aliberti. È autrice di saggi, romanzi, pièce teatrali.  Tra i suoi libri ricordiamo: L'enigma Botticelli (Melino Nerella Edizioni 2013), Il bello della diretta (Rizzoli), Storia erotica d'Italia (Newton Compton 2014), Storia pettegola d'Italia (Newton Compton 2015), La collezionista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail