L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro parla di mafia attraverso la storia di tre siciliani emigrati all'"estero" (chi a Roma chi in giro per l'europa) e che ritornano a casa e ritrovano la situazione così come la avevano lasciata. Non solo i personaggi sono a loro modo divertenti e volutamente stereotipati, ma le situazioni in cui si trovano ad agire e i pericoli che fronteggiano sono a loro volta ironiche nonostante la gravità che rappresentano. Il romanzo parla di Mafia e ritrae la sicilia per quello che è ai giorni d'oggi, con i suoi abitanti omertosi perché spaventati, con i suoi fuggiaschi incazzati e una sicilia da cartolina che esiste, appunto, solo sulle cartoline che i turisti spediscono a casa. Basta coi luoghi comuni sulla sicilia, i tre protagonisti ne hanno piene le scatole, e ce lo dimostrano con tutta la loro ironia e la loro forza, nonostante la complessità del problema ci faccia sembrare quasi che non ci sia davvero nulla di cui ridere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore